IFRC
“Diversità Multiple” è il progetto di ricerca della Croce Rossa Italiana, finanziato dall’UNAR Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziali, che intende misurare e far emergere un fenomeno poco conosciuto come quello della discriminazione multipla fondata sull’orientamento sessuale e l’identità di genere tra i migranti richiedenti asilo e protezione internazionale. Personale adeguatamente formato della CRI raccoglierà informazioni tra gli ospiti dei centri di accoglienza straordinaria (CAS) “Enea”, “Penelope” e “Pietralata” di Roma con l’obiettivo di individuare le possibili vittime di discriminazioni multiple, conoscere quindi in maniera più approfondita il problema e attivare poi delle prime misure di assistenza e protezione, mediante adeguato supporto di base psicologico, legale e di mediazione culturale.

vvvvv

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.