IFRC

Finanziato dal Dipartimento di Protezione Civile nell’ambito dei fondi per le Associazioni Nazionali di Protezione Civile, il progetto inquadra la formazione dei Volontari CRI come un’azione chiave nello sviluppo delle capacità di gestione dell’emergenza e della resilienza delle comunità. In piena sintonia con la direzione presa dalla CRI con la Strategia 2030, che mira ad ampliare la capacità di gestione del rischio, continuando a incoraggiare il cambio di paradigma dalla gestione delle crisi alla gestione dei rischi con un approccio trasversale e inclusivo tra tutte le sue aree di intervento.

L’obiettivo generale del progetto è, quindi, rafforzare la capacità del personale Volontario della CRI impiegato in caso di calamità o disastro nazionale, sia per lo sviluppo di capacità operative, che di coordinamento, analisi e previsione. Un programma di re-training a livello nazionale, compatibile con le necessità del territorio, mirato a rafforzare le capacità tecniche, oltre che di sicurezza, rispondendo anche alle competenze richieste dalla Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per gli interventi internazionali.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.