IFRC

il Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD) ha l’obiettivo di alleviare le forme più gravi di povertà, sostenendo l’attuazione di interventi promossi dai Paesi dell’UE a favore delle persone in stato di grave deprivazione materiale, mediante la fornitura di prodotti alimentari e/o assistenza materiale di base. Il programma italiano di aiuti 2014-2020, finanziato attraverso le risorse FEAD ed il relativo cofinanziamento del Fondo Nazionale è stato approvato dalla Commissione UE nel dicembre 2014. L’Autorità di Gestione (AdG) del FEAD è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La Croce Rossa Italiana è uno degli Enti riconosciuti come Organizzazione Partner Nazionali (OPN) per il programma di distribuzione di prodotti alimentari agli indigenti.


Come funziona la rete FEAD         
Ogni Organizzazione partner Nazionale (OPN) ha una rete di strutture che aderiscono al Programma FEAD, denominate Organizzazioni Partner Capofila (OpC) che a loro volta hanno affiliate altre strutture denominate Organizzazioni partner Territoriali (OpT). Le Organizzazione Partner Capofila (OpC) ricevono i prodotti da AGEA, stoccano, conservano e distribuiscono i prodotti alle OpT, ne tracciano i flussi e offrono assistenza e controllo. Per le spese amministrative, di trasporto e di magazzino le OpC ricevono una percentuale forfettaria del 5% delle spese relative al valore di prodotti alimentari depositati presso i loro magazzini e successivamente distribuiti.
Le Organizzazioni partner Territoriali (OpT) si affiliano ad una Organizzazione partner Capofila, e ricevono dalla OpC i beni in proporzione al numero di assistiti in carico. Svolgono quindi la distribuzione dei beni direttamente ai destinatari finali dell’intervento e devono offrire delle misure di accompagnamento all’inclusione sociale. La distribuzione alimentare inoltre può avvenire da parte delle OpT tramite 4 canali: pacchi, empori, mense e distribuzione attraverso Unità di Strada.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.