IFRC

Dopo il sisma, a causa dei forti danni subiti dalle strutture scolastiche, i ragazzi e gli insegnanti della zona sono stati costretti a lunghi viaggi e faticosi doppi turni per poter continuare l’attività didattica nelle poche scuole rimaste illese, spesso molto lontane e difficili da raggiungere.

Una situazione di grande disagio su cui la CRI ha deciso di intervenire, rispondendo a una richiesta diretta del MIUR e del Comune di Isola, con la realizzazione di una scuola primaria, con 10 classi e 3 laboratori multimediali.

La scuola ospita 180 giovani studenti, che hanno potuto finalmente così tornare a studiare in un luogo confortevole e attrezzato e sicuro.

L’opera è stata inaugurata il 9 novembre 2019 e la scuola è attiva dal 9 gennaio 2020.

La scuola è stata realizzata grazie al supporto di:

  • Croce Rossa Monegasca
  • Principato di Monaco
  • Allianz
  • Smurfit Kappa
  • CRI Ferrara
  • Otis
  • Scuola primaria GB Borsieri Civezzano (Trento)
  • Daniela Gava
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.