Un trauma cranico si verifica quando il cervello subisce una forza meccanica a causa di un colpo, di forti rotazioni del capo o della penetrazione di oggetti all’interno della scatola cranica. Questo può causare disfunzioni temporanee o permanenti.
COSA FARE?
- Fai sedere la persona (anche a terra) ed evita movimenti bruschi.
- Applica un impacco freddo sulla zona colpita (es. borsa del ghiaccio o verdure surgelate avvolte in un asciugamano) per ridurre il gonfiore.
- Chiama il 112 (o 118 nelle aree in cui il numero unico 112 non è ancora attivo) se:
- La persona presenta confusione, stordimento, vomito o perdita di coscienza, anche momentanea.
- Mostra cambiamenti nel comportamento, disturbi alla vista o mal di testa persistente.
- Il trauma è stato causato da una caduta da un’altezza superiore al doppio della sua statura.
Un colpo alla testa può provocare un’alterazione temporanea del funzionamento del cervello, nota come commozione cerebrale. I sintomi possono includere:
- Confusione, stordimento, vuoti di memoria su ciò che è accaduto.
- Mal di testa, vertigini, visione sfocata.
- Perdita di coscienza, anche breve.
La commozione cerebrale di solito non ha conseguenze gravi, ma è essenziale monitorare la persona per alcune ore per verificare eventuali peggioramenti.
– Devo sorvegliare una persona con una lesione alla testa? Sì. I sintomi possono comparire anche dopo diverse ore. Chiama i soccorsi se noti cambiamenti nel comportamento, vomito, mal di testa persistente o disturbi alla vista.
– Cosa posso usare come impacco freddo?
- Borsa del ghiaccio o verdure surgelate avvolte in un asciugamano.
- Un asciugamano inzuppato in acqua fredda e strizzato.
- Evita il contatto diretto del ghiaccio sulla pelle per prevenire ustioni da freddo.
– Per quanto tempo devo applicare un impacco freddo? Per massimo 20 minuti, con pause di 10 minuti tra un’applicazione e l’altra.
– Posso somministrare un analgesico per il mal di testa? No. Gli analgesici possono mascherare sintomi di un trauma grave, rendendo difficile una valutazione medica.
– Quando devo chiamare un’ambulanza?
- Se la persona ha perdita di coscienza, vomito, cambiamenti nel comportamento o disturbi alla vista.
- Se il trauma è stato causato da una caduta superiore al doppio della sua altezza.
Se hai dubbi sulla gravità della lesione.
Un monitoraggio attento e un intervento tempestivo possono prevenire complicazioni. Diffondi la conoscenza del primo soccorso!