Quando un corpo solido viene inalato, può bloccare il passaggio dell’aria nei polmoni. La persona potrebbe portare le mani al collo, piegarsi in avanti e tentare di tossire.
COSA FARE?
1. SE LA PERSONA È IN GRADO DI TOSSIRE
- Incoraggiala a continuare a tossire.
- Non eseguire manovre di disostruzione a meno che la tosse non diventi inefficace.
- Monitora costantemente la situazione.
2. SE LA PERSONA NON RIESCE A RESPIRARE O TOSSIRE
Per adulti e bambini sopra 1 anno
- Dai fino a 5 colpi decisi sulla schiena, tra le scapole.
- Se non ha effetto, esegui fino a 5 compressioni addominali (Manovra di Heimlich):
- Posizionati dietro la vittima e abbracciala all’altezza dell’addome.
- Chiudi una mano a pugno, posizionandola tra l’ombelico e lo sterno.
- Afferra il pugno con l’altra mano ed esegui spinte rapide dal basso verso l’alto.
- Alterna le due manovre fino all’espulsione del corpo estraneo o fino a perdita di coscienza.
- Se la manovra non è efficace già ai primi tentativi, chiama il 112 (o 118 nelle aree in cui il numero unico 112 non è ancora attivo) o chiedi a qualcun altro di farlo.
Per bambini sotto 1 anno
- Adagialo a pancia in giù sul tuo avambraccio, con la testa più bassa del torace, sostenendo la testa e la nuca.
- Dai 5 colpi sulla schiena tra le scapole.
- Se non ha effetto, ruotalo delicatamente a pancia in su e applica 5 compressioni toraciche:
- Usa due dita al centro del torace, appena sotto la linea dei capezzoli.
- Alterna le due manovre finché il corpo estraneo viene espulso o fino a quando il bambino piange e respira normalmente.
Le manovre di disostruzione generano vibrazioni e aumentano la pressione nelle vie aeree, aiutando a espellere il corpo estraneo. Se l’ostruzione persiste e la vittima perde conoscenza, è necessario avviare la rianimazione cardiopolmonare (RCP).
– Come intervenire su un bambino sotto 1 anno che sta soffocando? Non scuoterlo né afferrarlo per i piedi! Segui le manovre di disostruzione descritte sopra.
– Cosa fare se la vittima perde conoscenza?
- Chiama immediatamente il 112 (o 118, dove necessario).
- Inizia la rianimazione cardiopolmonare (RCP): compressioni toraciche e ventilazioni artificiali.
– Quante volte posso ripetere le manovre di disostruzione? Continua ad alternare colpi sulla schiena e compressioni addominali fino all’espulsione del corpo estraneo o fino alla perdita di coscienza.
Conoscere queste tecniche può salvare una vita. Diffondi la conoscenza del primo soccorso!