Un’emorragia si verifica quando una ferita provoca una perdita significativa di sangue. Fermarla rapidamente è essenziale per evitare complicazioni gravi.
COSA FARE?
- Esercita una pressione diretta sulla ferita con qualsiasi materiale disponibile (mani, tessuti, garze) per fermare o rallentare il sanguinamento.
- Non smettere di comprimere e, in caso di emorragia grave, chiama immediatamente il 112 (o 118 nelle aree in cui il numero unico 112 non è ancora attivo) o chiedi a qualcun altro di farlo.
- Mantieni una pressione costante fino all’arrivo dei soccorsi.
- Metti la persona sdraiata a terra, a pancia in su (posizione supina) per prevenire lo stato di shock.
La pressione sulla ferita riduce la perdita di sangue e favorisce la coagulazione, aiutando a fermare l’emorragia. Se la persona è pallida, ha brividi o vertigini, potrebbe essere in stato di shock: chiama subito il 112/118.
Cosa fare in attesa dei soccorsi?
- Tieni la persona sdraiata e tranquilla.
- Evita che senta freddo, ma non riscaldarla eccessivamente.
- Non darle cibo o bevande.
- Controlla frequentemente coscienza e respirazione.
Sintomi dello shock
Lo shock è una condizione grave causata da una ridotta circolazione del sangue. I sintomi includono:
- Pelle pallida, fredda e umida.
- Irrequietezza, irritabilità, confusione.
- Nausea o vomito.
- Respiro e battito cardiaco accelerati.
- Labbra e unghie di colore bluastro (cianosi).
– Cosa posso usare per esercitare pressione sulla ferita? Qualsiasi materiale disponibile: mani, magliette, asciugamani, garze. Se possibile, chiedi alla persona ferita di premere sulla ferita con la propria mano.
– Cosa fare se il sangue passa attraverso il materiale utilizzato? Non rimuoverlo! Aggiungi altro materiale sopra e continua a premere. Chiama subito i soccorsi.
– Devo applicare un laccio emostatico? No, a meno che tu non sia un soccorritore qualificato. Il laccio deve essere usato solo in situazioni estreme, come un’emorragia incontrollabile, e deve essere annotato l’orario di applicazione.
– Qual è la posizione corretta per una persona che perde molto sangue? Sdraiata a terra, a pancia in su (posizione supina).
– Posso contrarre infezioni entrando in contatto con il sangue? Evita il contatto diretto. Usa guanti, un sacchetto di plastica o fai premere la ferita direttamente alla persona.
– Devo lavare internamente la ferita? No! Non lavare ferite che sanguinano abbondantemente, poiché l’acqua può rimuovere i fattori coagulanti e peggiorare il sanguinamento.
– Cosa fare se c’è un corpo estraneo nella ferita? Non rimuoverlo! Comprimi intorno al corpo estraneo per fermare l’emorragia. Rimuoverlo potrebbe aggravare il sanguinamento.
– Come fermare un sanguinamento dal naso?
- Comprimi la narice che sanguina per qualche minuto.
- Inclina la testa leggermente in avanti e fai respirare con la bocca.
Evita di far soffiare il naso subito dopo l’episodio.
Agire rapidamente può fare la differenza. Diffondi la conoscenza del primo soccorso!