IFRC

Un’emergenza diabetica si verifica quando il livello di zucchero nel sangue diventa troppo basso (ipoglicemia) o troppo alto (iperglicemia). La forma più comune di emergenza è l’ipoglicemia, spesso causata da un eccesso di farmaci ipoglicemizzanti rispetto al cibo ingerito.

COSA FARE?

  1. Somministra zuccheri immediatamente: dai alla persona bevande o alimenti zuccherati (NO bibite dietetiche), come:
    • Succo di frutta
    • Caramelle o zollette di zucchero
    • Bibite zuccherate
  2. Tranquillizza la persona: nella maggior parte dei casi, migliora gradualmente.
  3. Chiama il 112 (o 118 nelle aree in cui il numero unico 112 non è ancora attivo) se:
    • Hai dubbi sulla condizione della persona.
    • La persona ha respiro accelerato, pallore, sudorazione eccessiva.
    • Perde conoscenza o appare confusa.

Il diabete è una malattia che altera la regolazione dello zucchero nel sangue. Normalmente, il corpo mantiene un equilibrio della glicemia, ma nelle persone diabetiche questo meccanismo è compromesso e deve essere controllato con farmaci o dieta.

Le emergenze possono avvenire quando il livello di zucchero è troppo basso (ipoglicemia) o troppo alto (iperglicemia). Entrambe le condizioni, se non trattate, possono portare al coma diabetico.

Sintomi di emergenza diabetica

I sintomi variano a seconda del tipo di emergenza, ma i più comuni includono:

  • Sensazione di fame o sete intensa
  • Tremori o convulsioni
  • Sudorazione intensa e pelle fredda e umida
  • Stordimento, confusione o debolezza
  • Senso di svenimento o perdita di coscienza

– Quando devo chiamare un’ambulanza? Chiama i soccorsi se la persona respira velocemente, è pallida, suda molto o perde conoscenza.

– Come posso sapere se la persona ha il diabete? La persona potrebbe dirtelo direttamente oppure avere con sé un braccialetto medico, una tessera d’emergenza o farmaci per il diabete (come una penna per insulina o compresse di glucosio).

– Perché non posso dare bibite dietetiche? Perché non contengono zucchero ma solo dolcificanti artificiali, quindi non aiutano a correggere l’ipoglicemia.

– E se la persona avesse un livello di zucchero troppo alto (iperglicemia)? Se la crisi è ipoglicemica, lo zucchero è essenziale. Se fosse iperglicemica, lo zucchero ingerito non peggiorerebbe immediatamente la situazione, ma è comunque necessario chiamare i soccorsi per una valutazione adeguata.

Riconoscere un’emergenza diabetica e agire rapidamente può salvare una vita. Diffondi la conoscenza del primo soccorso!

Copy link
Powered by Social Snap