IFRC

Le crisi epilettiche possono manifestarsi in modi diversi, ma spesso includono movimenti incontrollati, convulsioni e perdita di coscienza.

COSA FARE?

  1. Non bloccare i movimenti della persona durante la crisi.
  2. Proteggi la testa mettendo sotto di essa un capo di vestiario arrotolato o una coperta.
  3. Dopo la crisi, metti la persona in posizione laterale di sicurezza, con la testa inclinata all’indietro per facilitare la respirazione.
  4. Chiama il 112 (o 118 nelle aree in cui il numero unico 112 non è ancora attivo) se:
    • La crisi dura più di 5 minuti.
    • Le crisi si ripetono senza che la persona riprenda conoscenza.
    • La persona si è ferita.
    • È la sua prima crisi.
    • La crisi è insolitamente violenta o subentrano complicazioni.
  • Non trattenere la persona: ostacolare i movimenti può aumentare il rischio di lesioni per entrambi.
  • Non mettere nulla in bocca: tentare di tirare fuori la lingua o inserire oggetti può causare ferite gravi.
  • Allontana oggetti pericolosi che potrebbero provocare traumi.

Dopo la crisi

Una volta terminata, la persona potrebbe essere confusa o disorientata. Rassicurarla e lasciarla riposare è fondamentale.

– Devo cercare di tirare fuori la lingua per evitare che soffochi? No! Non mettere nulla in bocca durante la crisi. Il rischio di ferite o soffocamento aumenta.

– Come posso sapere se la persona ha l’epilessia? Potrebbe avere un braccialetto medico o un tesserino d’emergenza che indica la sua condizione.

– Cosa fare se la persona ha avuto una crisi a causa di un trauma cranico? In questo caso, chiama immediatamente il 112 e monitora la situazione.

Un intervento corretto può ridurre i rischi e garantire maggiore sicurezza alla persona colpita. Diffondi la conoscenza del primo soccorso!

Copy link
Powered by Social Snap