Le allergie sono reazioni eccessive del sistema immunitario a sostanze normalmente innocue. In casi rari, la reazione può essere grave e mettere in pericolo la vita: si parla di shock anafilattico o anafilassi.
COSA FARE?
- Riconosci i sintomi:
- Eruzioni cutanee, prurito o gonfiore su mani, piedi, viso, bocca o collo.
- Difficoltà respiratorie, senso di oppressione al torace.
- Nausea, vomito, diarrea o senso di vertigine.
- Nei casi gravi, calo di pressione, perdita di coscienza e arresto respiratorio.
- Chiama immediatamente il 112 (o 118 nelle aree in cui il numero unico 112 non è ancora attivo) o chiedi a qualcun altro di farlo.
- Se la persona ha con sé un auto-iniettore di adrenalina, aiutala a usarlo o somministralo tu stesso, se necessario.
- Rassicurala e monitora le sue condizioni fino all’arrivo dei soccorsi.
L’anafilassi è una reazione allergica grave e rapida che può coinvolgere la pelle, il sistema digestivo, le vie respiratorie e la circolazione sanguigna. Senza un trattamento immediato, può evolvere rapidamente fino alla perdita di coscienza e all’arresto respiratorio.
Le cause più comuni includono:
- Alimenti: arachidi, latte, frutta a guscio, uova, pesce, crostacei, grano, soia e sedano.
- Punture di insetti: api, vespe.
- Farmaci: alcuni antibiotici, analgesici, anestetici.
- Lattice: presente in guanti, palloncini e altri oggetti.
Le persone con anafilassi nota dovrebbero sempre avere con sé un auto-iniettore di adrenalina e, se prescritto, farmaci di emergenza come antistaminici, cortisone o spray per l’asma.
– Che cos’è lo shock anafilattico? È una grave reazione allergica che può causare gonfiore, difficoltà respiratorie, abbassamento della pressione sanguigna, polso debole e alterazione dello stato di coscienza. Senza trattamento immediato, può portare all’arresto respiratorio.
– Posso somministrare l’adrenalina? Sì, se la persona ha con sé un auto-iniettore prescritto, puoi aiutarla a usarlo o somministrarlo tu stesso in caso di emergenza.
– Cosa fare dopo aver somministrato l’adrenalina? Anche se i sintomi migliorano, è fondamentale chiamare i soccorsi perché la reazione potrebbe ripresentarsi.
– Dove posso trovare informazioni sulle allergie? I Centri Allergologici forniscono supporto e informazioni sulla prevenzione e gestione delle allergie.
L’intervento tempestivo può salvare una vita. Diffondi la conoscenza del primo soccorso!