IFRC

Tratta degli esseri umani e violenza di genere

Abbracciando la definizione di protezione promossa dall’Inter Agency Standing Committee (IASC) – “la protezione si riferisce a tutte quelle attività volte a garantire il pieno rispetto dei diritti della persona in conformità alle leggi nazionali e internazionali” – nel corso degli anni ci siamo concentrati nel rafforzare i meccanismi volti a garantire una maggior sicurezza, dignità e rispetto dei diritti delle persone migranti. In quest’ottica, abbiamo lavorato in tutti i contesti rivolti alle persone migranti: all’arrivo in Italia, nelle zone di transito e nei centri di accoglienza, considerando i bisogni della persona in quanto tale ed assicurando un servizio, indipendentemente dallo status giuridico del destinatario.

In ambito di protezione, grande importanza è stata dedicata al tema della prevenzione e dell’informazione rispetto al fenomeno della tratta degli esseri umani e della violenza di genere, assicurando continuità a progetti specifici.

Tutti i nostri operatori sono altamente qualificati, seguono percorsi di formazione interna per l’acquisizione di procedure standard e operano secondo metodologie di lavoro e linee guida condivise.

Con l’obiettivo invece di contrastare e prevenire la violenza di genere delle donne e ragazze migranti all’interno delle comunità, abbiamo formato professionisti operanti nei centri di accoglienza, per una più rapida identificazione delle situazioni a rischio e per assicurare adeguata tutela alle donne migranti.

Altrettanto necessaria è l’attività di informazione che portiamo avanti tra le persone migranti per fornire loro strumenti e risposte sempre più qualificati rispetto al problema della tratta degli esseri umani e della violenza di genere.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.