IFRC
Alfred

Il Progetto Alfred rappresenta un passo innovativo nel panorama di Croce Rossa Italiana. Attraverso l’impiego dell’Intelligenza Artificiale (IA), il progetto si propone di ottimizzare il processo di risposta alle domande più frequenti poste dai Volontari, soddisfando molteplici obiettivi.

Riduzione dei tempi di risposta: L’IA garantirà risposte immediate e automatizzate alle domande ricorrenti, liberando tempo prezioso per i nostri Volontari da dedicare ad attività più complesse e a contatto diretto con le persone in difficoltà.

Miglioramento dell’efficienza: L’automazione delle risposte consentirà di gestire un maggior numero di richieste in modo ordinato e preciso, alleggerendo il carico di lavoro sul personale dipendente e Volontario, ottimizzando le risorse interne all’Associazione.

Supporto intelligente e complementare: L’IA non si sostituirà al prezioso ruolo umano, bensì lo affiancherà come strumento di supporto intelligente. I Volontari avranno a disposizione una risorsa immediata per reperire informazioni utili e risposte rapide, potendo così concentrare le proprie competenze e il proprio tempo sulle attività ed i progetti in corso.

Integrazione armoniosa dell’IA nei sistemi associativi: L’implementazione dell’IA avverrà in modo graduale e ponderato, garantendo una sinergia ottimale con le modalità di lavoro già consolidate all’interno della CRI e gli applicativi già in uso nell’Associazione. L’obiettivo è quello di creare un ambiente di lavoro ibrido, dove l’intelligenza umana e quella artificiale possano collaborare fianco a fianco per massimizzare l’efficacia e l’impatto positivo dell’Associazione.

Il Progetto Alfred rappresenta un’evoluzione significativa per la CRI, aprendo la strada a nuove possibilità di ottimizzazione dei processi interni e di potenziamento dell’assistenza ai Volontari. L’impiego dell’IA, in sinergia con il lavoro insostituibile dei nostri Volontari, contribuirà a rendere ancora più efficace e capillare la nostra azione sul territorio.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.