8° Campo Nazionale Giovani CRI, iscrizioni aperte
Sono aperte dal 27 marzo 2012 le iscrizioni all'8° Campo Nazionale dei Giovani CRI che si terrà a Fortezza/Franzenfeste (BZ) dal 21 al 25 aprile 2012Disponbile on-line il riepilogo dei corsi attivati, modlità di iscrizione, estensione ad altre componenti, dettagli struttura, orari e costia carico.
L’intervento dell’Ispettore Nazionale dei Giovani della C.R.I. a Radio Gioventù
Durante la rubrica radiofonica, condotta dal Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, e dal Direttore dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, Paolo di Caro, è intervenuto l'Ispettore Nazionale dei Giovani C.R.I., che ha parlato dell'esperienza dei Campigiovani organizzati dalla Croce Rossa Italiana.
Circolare su “trasferimenti e potere sostitutivo”
Trasmessa lunedì 7 novembre 2011 la nota a firma dell'Ispettore Nazionale dei Giovani CRI contenente chiarimenti circa alcuni quesiti in tema di trasferimenti nonchè sull'applicabilità del c.d. "potere sostitutivo".
Liguria, emergenza maltempo e giovani CRI al lavoro
L'ispettore regionale dei Giovani CRI della Liguria, Giacomo Deprati, intervistato telefonicamente da Brugnato (SP) con i ripetitori che funzionano a singhiozzo, ci ha spiegato il lavoro svolto, ed ancora in atto, dei Giovani CRI in risposta all'emergenza che si è creata nella zona.
Workshop “Mettersi in gioco in prima persona”
Si è svolto il 25 ottobre a Roma il 2° Workshop "Mettersi in gioco in prima persona", organizzato dalla Croce Rossa Italiana in occasione dell'Anno Europeo del Volontariato.
Vincitori bando “Sostegno allo start-up di Giovani protagonisti attivi dello sviluppo”
Con ordinanza 150 dell'1 novembre 2011, l'Ispettore Nazionale dei Giovani CRI ha approvato l'elenco, predisposto dalla Commissione di valutazione nominata dal Consiglio Nazionale dei Giovani CRI, dei progetti vincitori del Bando per la presentazione di progetti nel sociale, denominato "Sostegno allo start-up di Giovani protagonisti attivi dello sviluppo".
Attivati corsi di aggiornamento per Operatori dell’Area Sviluppo
Il corso è rivolto agli Operatori dell'Area Sviluppo che hanno frequentato i primi quattro corsi di formazione (tenutisi a San Pietro Clarenza, Solferino, Livorno, San Marco in Lamis).
Settimana della Prevenzione 2011
Come già preannunziato nell'ultima seduta del Consiglio Nazionale e durante l'incontro con gli Ispettori Provinciali, le iniziative dei Giovani della Croce Rossa Italiana per la Giornata mondiale contro l'AIDS si articoleranno quest'anno in più giornate e prenderanno il nome di "Settimana della Prevenzione".
E’ disponibile la quinta edizione della Europe Zone Newsletter dell’IFRC.
E' disponibile la quinta edizione della Europe Zone Newsletter dell'IFRC. Al suo interno un approfondimento sui campi estivi organizzati dai Giovani di diverse Società Nazionali della Zona Europa.
Approvazione degli obiettivi strategici della CRI
Il documento "Obiettivi Strategici della Croce Rossa Italiana" identifica le priorità umanitarie dell'Associazione, a tutti i livelli, oltre agli obblighi già previsti dalle Convenzioni di Ginevra del 1949 e dei relativi Protocolli Aggiuntivi a prestare il proprio concorso ai servizi sanitari delle Forze armate.