IFRC

Educazione

Cos’è l’educazione? L’Educazione è partecipazione ed esperienza. L’Educazione è un cammino. È un viaggio. Come la Croce Rossa Italiana, l’educazione è soprattutto un “Movimento”. Per questo Croce Rossa Italiana sceglie di contribuire in modo attivo alla crescita dei giovani, attraverso la cura del proprio ruolo pedagogico. Qual è il nostro obiettivo strategico? Agevolare e facilitare i processi educativi perché relazioni coscienti possano generare azioni virtuose.

La Croce Rossa Italiana si impegna a favorire “lo sviluppo e la crescita personale dei giovani, incoraggiandoli a diventare attori chiave delle loro comunità, coltivando i valori del rispetto e della solidarietà per rispondere ai bisogni più pressanti e concreti di lavoro, relazione, prevenzione, svago, sicurezza e formazione” (Strategia della Croce Rossa Italiana 2018-2030).

La CRI nelle Scuole

La Croce Rossa Italiana e il Ministero dell’Istruzione sono impegnati nella realizzazione di percorsi ed iniziative atte a favorire la formazione della persona, il senso di appartenenza alla comunità locale, nazionale ed internazionale. La CRI mette a disposizione delle scuole di ogni ordine e grado percorsi didattici inclusi nell’Offerta Formativa Nazionale rivolta a studenti, insegnanti, personale scolastico e genitori, con percorsi standardizzati a livello nazionale tenuti dal personale volontario  dell’Associazione, adeguatamente formato, e validi ai fini della certificazione dei crediti formativi scolastici.

Scopri di più


Educational live action role play:  Youth on the Run

“Youth On The Run” è un gioco di ruolo che ha come obiettivo quello di far comprendere ai partecipanti la situazione di vulnerabilità delle persone migranti costrette a fuggire dal proprio Paese d’origine a causa di persecuzioni, guerre o condizioni di estrema povertà, facendone esperienza in prima persona.

Scopri di più


Educational live action role play: Hold the line

“Hold The Line” è un educational live action role play che, tentando di mettere in contatto i partecipanti con le emozioni e vissuti di persone migranti, intende offrire un’esperienza significativa che avvicini la comprensione verso i vissuti emotivi e quotidiani dei richiedenti Protezione Internazionale.

Scopri di più

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.