IFRC

Eastern Europe and Baltic – Lituania – Migration Response and Management

In seguito alle tensioni politiche a livello internazionali tra Unione Europea e Bielorussia alla fine del 2020, i paesi confinanti dell’Unione Europea sono divenuti negli ultimi mesi luoghi di transito e destinazione per migliaia di migranti e richiedenti asilo provenienti da Medio Oriente e dall’Asia Centrale. Questo ingente e inatteso flusso migratorio ha messo in difficoltà il sistema di accoglienza di tali Paesi, come la Lituania, non abituati a gestire e rispondere a tale tipologia di fenomeno migratorio. Questo progetto mira a supportare nell’immediato la consorella lituana, con l’obiettivo di rafforzare le operazioni di assistenza umanitaria in corso. In particolare, CRI fornirà un supporto finanziario per coprire le spese del personale esperto in migrazioni e per l’acquisto del materiale tecnico necessario per il coordinamento delle attività dei volontari sul campo.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.