IFRC

Armenia: Supporto psico-sociale a bambini ed anziani che vivono nei dormitori

Alla fine degli anni ’80, l’Armenia fu scossa da alcuni eventi catastrofici: il rientro di centinaia di migliaia di famiglie di etnia armena residenti in Azerbaijan e il terremoto di Spitak, che lasciò altrettanti sfollati. Il governo Armeno cercò di distribuire queste persone in ogni rifugio disponibile ma, purtroppo, ancora oggi un numero non precisato di persone resta senza dimora o vive in dormitori. CRI e Croce Rossa Armena supportano da anni, grazie al prezioso lavoro dei volontari, la vita quotidiana di anziani e bambini residenti in queste strutture, attraverso visite domiciliari, attività ricreative e aiuti economici.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.