IFRC

Afghanistan – “Appello di Emergenza per Crisi Umanitaria Complessa”:

Dal Gennaio 2021 l’Afghanistan ha attraversato un periodo di siccità che ha portato il governo a dichiarare, nel giugno 2021, lo stato di emergenza. La siccità ha esacerbato le condizioni di vita già difficili causate dal conflitto in corso da anni e dalla terza ondata della pandemia di COvid-19, procurando enormi danni ai mezzi di sostentamento della popolazione e aggravando la situazione di insicurezza alimentare della popolazione. La Federazione Internazionale di Croce Rossa ha lanciato un appello di Emergenza nel corso del 2021, rivisto a Settembre alla luce delle mutate condizioni politiche e per rispondere ad un quadro umanitario più complesso. CRI ha contribuito finanziariamente per garantire la risposta umanitaria ai tanti sfollati interni e rifugiati nei paesi limitrofi nelle seguenti aree di intervento: mezzi di sussistenza e bisogni primari, acqua, salute e servizi igienico-sanitari.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.