News Notizie dal territorio
Trentino: la Croce Rossa di Val di Fassa organizza ”Volontariato e Vacanza”
Trentino: la Croce Rossa di Val di Fassa organizza ”Volontariato e Vacanza”
Trentino: la Croce Rossa di Val di Fassa organizza ”Volontariato e Vacanza”
Ha preso il via venerdì, 11 giugno, il Corso di Comunicazione e Ufficio Stampa della Croce Rossa Italiana all’interno della Sala Palasciano del Comitato Centrale. Prima lezione quella del noto giornalista del Tg5 Toni Capuozzo. Sempre nella prima giornata gli interventi di Leonardo Carmenati, Capo Dipartimento Attività Socio-Sanitarie ed Operazioni di Emergenza Croce Rossa Italiana, Patrizia Ravaioli, Direttore Generale Croce Rossa Italiana, …
Oltre 650 ore di formazione, suddivisi in 12 differenti percorsi formativi o di aggiornamento, 450 tra volontari e staff che potranno prendervi parte.
Questi i numeri del Campo Scuola Nazionale che si svolgerà dal 28 giugno all’11 luglio a Solferino, nello stesse strutture attendate che nei giorni precedenti ospiteranno la manifestazione “Solferino 2010”.
Ha preso il via l’11 giugno e prosegue fino al 13, presso il Monastero dei Padri Benedettini Silvestrini a Bassano Romano (Viterbo) l’evento organizzato dal Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana del Lazio con l’obiettivo di creare delle figure che possano supportare l’attività delle sale operative di protezione civile.
Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha espresso oggi la sua “profonda preoccupazione” per la situazione umanitaria nel sud del Kirghizistan ed in particolare per la città di Och, paralizzata da violenze interetniche. “La situazione peggiora di ora in ora. Ci riferiscono di migliaia di persone in fuga dai combattimenti e dai saccheggi e si dirigono verso la frontiera tra Kirghizistan e Uzbekistan”, ha detto una responsabile della missione in Kirghizistan del Cicr, Severine Chappaz che si trova a Och.
(ANSA) – GINEVRA, 14 GIU – Il blocco della Striscia di Gaza e’ una violazione del diritto umanitario internazionale ha affermato oggi a Ginevra il Comitato internazionale della Croce rossa (Cicr). ” L’ insieme della popolazione civile di Gaza e’ penalizzata per atti dei quali non ha alcuna responsabilita’. Il blocco costituisce quindi una sanzione collettiva imposta in flagrante violazione degli obblighi che spettano a Israele in virtu’ del diritto internazionale umanitario”, denuncia il Cicr lanciando un pressante appello alla revoca della chiusura.
L’evento, al quale hanno preso parte 52 persone, si è chiuso con successo domenica 13 giugno con l’intervento del Commissario Straordinario CRI Francesco Rocca, la presentazione delle linee guida per le attività di informazione e mass media e la consegna degli attestati ai partecipanti
Firmato protocollo d’intesa tra CRI Pescara e Casa circondariale
(ANSA-AFP) – GINEVRA, 14 GIU – Il Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr) ha comunicato oggi a Ginevra in una conferenza stampa che ” circa 80.000 kirghizi hanno gia’ attraversato la frontiera” con l’ Uzbekistan e ” altri 15.000 sono bloccati in attesa di passare”.
(ANSA) – ROMA, 15 GIU – ” Nel 2009, a 150 anni dalla nascita dell’ idea di Croce Rossa, siete stati protagonisti nel portare aiuti alle popolazioni abruzzesi colpite dal terremoto, facendo arrivare nei luoghi del dolore il calore della solidarieta”’. Cosi’ si legge nel messaggio che il Presidente del Senato, Renato Schifani, ha inviato al Commissario straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, in occasione della Presentazione dell’ Annual report.