IFRC

Comunicati Co.Ce.R.

Si portano a conoscenza del personale militare i comunicati congiunti del Consiglio Centrale di Rappresentanza (Co.Ce.R.) del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana

XIX corso di qualificazione DIU per le Forze Armate

Nel quadro delle attività volte alla diffusione del Diritto Internazionale Umanitario applicabile ai conflitti armati, l’VIII Centro di Mobilitazione della Croce Rossa Italiana, con il concorso del Comitato Regionale Cri della Toscana, organizza il XIX corso di qualificazione per la formazione di consiglieri qualificati in Diritto Internazionale Umanitario (ex articolo 6 del I protocollo addizionale alle Convenzioni di Ginevra).

Visita di Monsignor Pelvi al Centro di Mobilitazione di Firenze

Lo scorso sabato 12 marzo si è svolta la visita di S.E. L’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, Monsignor Vincenzo Pelvi, all’VIII Centro di Mobilitazione del Corpo Militare della Cri di Firenze alla presenza dell’Ispettore Nazionale del Corpo, generale medico Gabriele Lupini.
Dopo gli onori militare di rito resi da un picchetto del Corpo, l’Ordinario Militare è stato ricevuto in forma ufficiale dall’Ispettore Nazionale e dal Comandante in s.v. del Centro ed ha, successivamente, benedetto la lapide che ricorda i Caduti del Centro di Mobilitazione nel corso della Prima e della Seconda Guerra mondiale.
Dopo un cordiale ed interessante incontro al quale erano presenti il generale Lupini, il tenente colonnello Alessandro ed il Commissario regionale della Cri dottor Caponi, Monsignor Pelvi ha incontrato il personale in servizio ed in congedo del Centro di Mobilitazione di Firenze, nonché i Responsabili dei Nuclei Arruolamento e Attività Promozionali (NAAPro) della Toscana prendendo conoscenza delle attività svolte sia in qualità di ausiliari delle Forze Armate sia quali volontari appartenenti alla Cri.

I farmacisti del Corpo Militare riuniti a Marina di Massa

Nell’ambito dell’attività formativa dell’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare Cri, nei giorni 11 e 12 marzo si è svolto presso il Centro Operativo Deposito Addestramento Militare (CODAM) tosco-emiliano di Marina di Massa, il primo incontro nazionale dei farmacisti iscritti nei ruoli in congedo del Corpo.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.