Corpo Militare News
Consiglio Centrale della Rappresentanza Militare della Croce Rossa Italiana
Si pubblica, come richiesto dal Consiglio Centrale di Rappresentanza del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, il comunicato del 26 luglio 2012.
Si pubblica, come richiesto dal Consiglio Centrale di Rappresentanza del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, il comunicato del 26 luglio 2012.
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Biagio Abrate, in occasione della ricorrenza dell’Annuale dei Corpi della Croce Rossa Italiana, ausiliari delle Forze Armate, che si celebra il 25 giugno, ha inviato all’Ispettore Nazionale, a tutti gli appartenenti al Corpo Militare e ai Loro Cari, un messaggio dove esprime l’affettuoso e caloroso saluto della “Grande Famiglia della Difesa” e Suo personale, e la profonda vicinanza e stima delle Forze Armate.
Il 2° Nucleo Operativo di Pronto Impiego (NOPI) di Bari, con il concorso di personale e assetti del NOPI di Roma, coordinato dall’Ufficio Operazioni e Addestramento dell’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare ha preso parte all’esercitazione Dynamic Arrow svoltasi presso il poligono di Torre di Nebbia (Bari) dal 6 al 7 giugno 2012.
Lo scorso 1 giugno a Roma si è commemorato il 62° anniversario della guerra di Corea. Quest’anno l’Ambasciata della Repubblica di Corea e la Rappresentanza in Italia del Comitato consultivo per la riunificazione della Corea hanno organizzato il “Concerto in onore della Patria” presso il Teatro Argentina di Roma.
Lo scorso 23 maggio sono giunti a Firenze dodici ospiti della Croce Rossa di Malta che hanno partecipato ad un progetto di cooperazione internazionale promosso dal Comitato Regionale CRI della Toscana.
Sono ventitré gli Ufficiali delle Forze Armate che hanno ricevuto l’attestato di qualificazione quali consiglieri per l’applicazione del Diritto Internazionale Umanitario nei conflitti armati. Il Corso organizzato dalla Croce Rossa Italiana si è tenuto per la prima volta nell’area addestrativa del 4° Reparto Tecnico Manutentivo dell’Aeronautica Militare, presso la base di Borgo Piave a Latina.
In occasione del 66° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana si è tenuta a Roma, lungo i Fori Imperiali, la tradizionale parata militare.
Quest’anno la sfilata, fortemente contenuta rispetto al passato, è stata dedicata alle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dai recenti eventi sismici a testimonianza del profondo legame di dedizione e spirito di servizio che unisce le Forze Armate all’intero Paese. I Corpi di Croce Rossa, ausiliari delle Forze Armate, hanno onorato la festa della Repubblica sfilando nel 3° settore “Emergenze e Cooperazione”, con una compagnia di formazione del Corpo Militare, preceduta dal gruppo bandiera, comandata dal maggiore Roberto Tarsi, e una compagnia del Corpo delle Infermiere Volontarie con bandiera del Corpo.
Dopo la conclusione della parata militare ai Fori Imperiali, il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, avvocato Francesco Rocca, ha salutato e ringraziato i reparti partecipanti alla sfilata presso la caserma “Luigi Pierantoni” ricevuto dall’Ispettore Nazionale del Corpo Militare, maggior generale Gabriele Lupini e dall’Ispettrice Nazionale delle infermiere Volontarie, sorella Mila Brachetti Peretti.
Oggi le celebrazioni in via dei Fori Imperiali si sono svolte in un clima particolarmente sobrio in ragione di ciò che, in generale, si sta vivendo ma soprattutto di ciò che negli ultimi giorni è accaduto nel nostro Paese a seguito di eventi dannosi di natura sia antropica che naturale.
Sono stati 112 gli allievi del corso di laurea in Scienze infermieristiche dell’Università degli Studi di Firenze che hanno preso parte, nei giorni 22 e 23 maggio 2012, ad una giornata campale presso la sede dell’VIII Centro di Mobilitazione del Corpo Militare CRI a Firenze. Durante gli incontri i giovani aspiranti infermieri hanno potuto prendere conoscenza delle attività del Corpo attraverso conferenze frontali sul ruolo, le competenze e la storia, nonché visionare le moderne attrezzature sanitarie in dotazioni alle unità campali.