IFRC

Giornata Internazionale della Gioventù. Rocca: “I nostri giovani volontari sono creatori di futuro”

Sono sempre più complesse le sfide che i giovani si trovano a vivere in questa società. Siamo al centro di grandi mutazioni, colpiti da una pandemia globale, dall’incertezza socio-economica e dai cambiamenti climatici. Mentre le Nazioni Unite compiono 75 anni e ne mancano solo 10 per rendere l’Agenda 2030 una realtà, la fiducia nelle istituzioni pubbliche sta attraversando una crisi di legittimità e rilevanza. L’odierna “Giornata internazionale della gioventù” offre l’opportunità di celebrare e integrare le voci, le azioni e le iniziative dei giovani, nonché il loro impegno significativo, universale ed equo.

L’altruismo e la tenacia di Yuliya a 17 anni nominata “Alfiere della Repubblica”

“Per la capacità dimostrata nel trasformare dolorose esperienze personali in un percorso di crescita individuale, di solidarietà e di piena integrazione”. Con questa motivazione Yuliya Amosava, 17 anni e giovane Volontaria del Comitato Area Metropolitana di Roma della Croce Rossa, ha ricevuto l’attestato di onere di Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella con altri 24 giovani che si sono distinti “come costruttori di comunità attraverso la testimonianza, l’impegno e le azioni coraggiose e solidali”.