Attivita Corpo Militare News
Esequie Colonnello CRI Ruggero Belogi
La mattina del 12 maggio 2009, presso l’ospedale civile di Civitanova Marche, è venuto a mancare, colto da una crisi cardiaca, il Colonnello commissario C.R.I. Ruggero Belogi.
La mattina del 12 maggio 2009, presso l’ospedale civile di Civitanova Marche, è venuto a mancare, colto da una crisi cardiaca, il Colonnello commissario C.R.I. Ruggero Belogi.
Nei giorni 29, 30 aprile e primo maggio corrente anno, il Corpo Militare della C.R.I. ha offerto il proprio contributo in termini logistici, tecnici e sanitari nello svolgimento della manifestazione denominata “ESERCITO E SOCIETA'”, svoltasi in Salerno a cura del Centro Documentale E.I. della stessa città.
Alla presenza del Capo dello Stato si è celebrato a Roma, in piazza del Popolo, il 100° Anniversario della fondazione del Corpo delle Infermiere Volontarie e il 142° Anniversario della fondazione del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana.
Il Corpo Militare, il Corpo delle Infermiere Volontarie e i Volontari del Soccorso della Croce Rossa Italiana hanno partecipato alla Parata militare celebrativa del 62° anniversario della proclamazione della Repubblica.
Domenica 27 luglio si è conclusa la mostra storica dedicata alla Croce Rossa Italiana, allestita nel Castello Scaligero di Torri del Benaco in provincia di Verona.
Il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, a seguito di richiesta da parte del Comando Operativo di vertice Interforze del Ministero della Difesa, ha disposto l’impiego di personale sanitario del Corpo Militare per il completamento degli assetti sanitari del contingente militare italiano impiegato in Afghanistan.
Si svolgerà a Senigallia dal 18 al 21 settembre 2008, presso il Teatro “La Fenice”, in via Cesare Battisti, il X Convegno Nazionale per gli Ufficiali Medici C.R.I. e l’VIII Simposio per il personale sanitario C.R.I.
In occasione del 147° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano l’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito ha organizzato la mostra “Storia di Uomini e di Armi” nel Sacrario delle Bandiere, presso il complesso monumentale del Vittoriano.
Il conflitto bellico scoppiato in Georgia il 7 agosto scorso ha comportato l’urgente attivazione del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) di Ginevra con un Preliminary Appeal rilasciato l’11 agosto e il successivo comunicato del giorno 13 relativi alla necessità di un intervento di aiuti umanitari su larga scala per assistere le vittime del conflitto.0
Ripresa delle attività del X Centro di Napoli Napoli 22-09-2008 Il X Centro di Mobilitazione CRI di Napoli, dopo la pausa estiva, ha ripreso gli incontri di addestramento formale previsti per gli Ufficiali CRI di “prima nomina”, che dovranno prestare il loro “Giuramento Solenne” in data 22.11.2008, presso il sontuoso Leggi tutto…