IFRC

Attivita’ del X Centro di Mobilitazione

In occasione della visita del Santo Padre Benedetto XVI a Pompei (NA) effettuata in data 19.10.08, anche il X Centro di Mobilitazione CRI di Napoli ha partecipato alla “macchina dei soccorsi sanitari”, in base alle direttive emanate dalla Prefettura del capoluogo partenopeo, stabilite per tutta l’Associazione di Croce Rossa sia locale che napoletana.

Attivita’ del XIV Centro di Mobilitazione

Si trasmette in allegato la lettera di ringraziamento, inviata al Comandante dl XIV Centro di Mobilitazione dall’A.S.A.E. – A.I.L. di Cagliari, per l’attività svolta nel corso della manifestazione “Stelle di Natale 2007 e “Uova di Pasqua 288”.

Emergenza maltempo in Sardegna: dati definitivi

A seguito del violento nubifragio verificatosi nel sud della Sardegna che ha causato ingentissimi danni e la morte di 5 persone in data 22 ottobre u.s. nel Cagliaritano, il Comitato Regionale CRI della Sardegna, il XIV Centro di Mobilitazione del Corpo Militare ed il Comitato Provinciale di Cagliari hanno fornito il proprio supporto logistico al Comune di Capoterra.

Cerimonia per i Caduti della C.R.I.

Nell’ambito delle celebrazioni organizzate per il 90° anniversario del termine della I^ Guerra Mondiale, come ogni anno, l’VIII Centro di Mobilitazione di Firenze ha organizzato una cerimonia commemorativa al Parco della Rimembranza della C.R.I..

Attivita’ dell’VIII Centro di Mobilitazione

Un Ufficiale medico in congedo dell’VIII Centro di Mobilitazione è attualmente impiegato in una attività davvero speciale.
Il Sottotenente medico CRI cong. Roberto Rainis lavora presso l’Ospedale di Grosseto. Possiede un profilo professionale assai raro essendo specializzato sia in chirurgia generale con più di nove anni di pratica, che in anestesia e rianimazione.

Emergenza maltempo in Sardegna

A seguito di un violento nubifragio verificatosi nel sud della Sardegna che ha causato nelle prime ore del mattino violenti allagamenti nel Cagliaritano, il Comitato Regionale CRI della Sardegna, il XIV Centro di Mobilitazione del Corpo Militare ed il Comitato Provinciale di Cagliari hanno fornito il proprio supporto logistico al Comune di Capoterra, ove l’evento calamitoso ha causato anche quattro vittime tra la popolazione.

Riunione con i N.A.A.PRO.

Il Comandante del Centro ha convocato, in questi giorni, i Responsabili dei Nuclei Arruolamenti ed Attività Promozionali nonché i Rappresentanti del Corpo Militare nei Consigli Direttivi di tutta la Regione Friuli Venezia Giulia per pianificare le prossime attività.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.