IFRC

Sessioni addestrative per il mantenimento dell’abilitazione alla guida di veicoli tattici

Pubblicate con il calendario delle attività formative e addestrative per il 1° semestre 2014 le sessioni addestrative  per il mantenimento delle capacità acquisite dai vari militari che hanno superato i vari corsi di abilitazione per la conduzione dei veicoli tattici pesanti, delle macchine movimento terra, dei carrelli elevatori e delle ambulanze in ambiente tattico.

Inaugurato il primo corso interdisciplinare di “Storia del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana”

Bari, 20 marzo 2014: presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” è stato inaugurato il primo corso interdisciplinare di “Storia del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana”. La lezione inaugurale, svoltasi lo scorso 20 marzo, è stata tenuta dal Magg. Gen. C.R.I. Gabriele Lupini, Ispettore Nazionale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana e dal professore Nicola Neri, titolare della cattedra di “Storia della guerra e istituzioni militari” presso il Dipartimento di Scienze Politiche, nella sede di Piazza Cesare Battisti (Palazzo del Prete) della prestigiosa Università pugliese.

Giuramento del personale del XII Centro di Mobilitazione

Lo scorso 27 febbraio, ottanta neo-arruolati del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana (dieci ufficiali e settanta tra sottufficiali e militari di truppa) hanno espresso la ferma volontà di servire il Paese prestando giuramento di fedeltà alla Repubblica davanti alla Bandiera del Corpo.