IFRC

Riprese le ondate di sbarchi in Sicilia e in Calabria. La Croce Rossa presente sul posto a soccorso dei migranti

immagine
@Alpozzi archivio

Giornate calde per la questione migranti. Sono diverse, infatti, le ondate di sbarchi succedutesi nelle giornate del 3 e del 4 luglio sulle coste italiane. Alle 3,30 della notte del 4 luglio a Le Castella, in Calabria, sono arrivati 20 siriani/curdi. Sul posto sono subito intervenuti 5 volontari del Comitato Locale della Croce Rossa di Crotone con 2 ambulanze. Il giorno precedente erano sbarcate 50 persone a Crotone e altre 65 a Roccella Jonica, soccorse da 18 volontari della CRI dei Comitati Locali di Bovalino, Riace, Roccella Jonica.Il fenomeno ha riguardato anche la Sicilia. Nella mattina del 4 luglio 109 migranti di nazionalità egiziana e siriana, di cui 98 uomini, 9 donne e 2 bambini piccoli, sono sbarcati a Siracusa. Presente la Croce Rossa con 3 infermiere volontarie, 3 volontari e un’ambulanza del Comitato Provinciale di Siracusa. Gli ultimi arrivi seguono i tre sbarchi del 3 luglio a Lampedusa. Il primo ha riguardato 227 persone, di cui 46 donne e 4 bambini, verosimilmente di provenienza subsahariana. Sul natante c’erano anche 2 giornalisti francesi, partiti con i migranti dalla Libia. Il secondo sbarco ha portato sull’isola 183 persone, di cui 28 donne e un neonato. Il terzo 80 migranti, di cui 14 donne, provenienti da Eritrea, Etiopia e Sudan.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.