IFRC

Si è concluso “AttivaMente”, il progetto della CRI di Roma per l'invecchiamento attivo della popolazione

immagine

E’ terminato sabato 21 dicembre “AttivaMente”, un progetto per l’invecchiamento attivo della popolazione, promosso dal Comitato Provinciale CRI di Roma, grazie al supporto di Roma Capitale e della Società Zètema Progetto Cultura s.r.l.Scopo dell’iniziativa, rivolta principalmente a tre centri anziani del Municipio XII di Roma, è stato la promozione di stili di vita sani per l’invecchiamento attivo della popolazione tramite occasioni di socializzazione, al fine di contenere anche l’esclusione sociale delle persone più avanti negli anni grazie a occasioni di partecipazione alla vita della comunità.L’invecchiamento attivo è una delle attività quadro dell’Obiettivo Strategico 2 della Croce Rossa Italiana “Favoriamo il supporto e l’inclusione sociale”, che mira a promuovere lo sviluppo dell’individuo, inteso come “la possibilità per ciascuno di raggiungere il massimo delle proprie potenzialità, di vivere con dignità una vita produttiva e creativa, sulla base delle proprie necessità e scelte, pur adempiendo i propri obblighi e realizzando i propri diritti” (Strategia 2020).

  immagine

Il progetto ha previsto tre percorsi (alimentazione, attività fisica e volontariato), tutti necessari a favorire la consapevolezza, nei beneficiari e nella comunità, della fondamentale importanza dell’invecchiare in buona salute e combattere la solitudine sociale attraverso l’impiego delle proprie risorse a servizio della comunità.Dopo la maratona tenutasi a Villa Doria Pamphilj lo scorso 8 dicembre, che ha coinvolto il gruppo costituitosi per effettuare costantemente passeggiate all’interno del parco, sabato 21 dicembre sono stati presentati i risultati del progetto e il ricettario realizzato dai partecipanti a conclusione del laboratorio autobiografico di cucina.

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.