IFRC

AL VIA “TUTTI POSSONO!”, IL CONCORSO ARTISTICO SUL VOLONTARIATO E LA CURA PER IL PROSSIMO

In occasione della ricorrenza nel 2024 dell’anniversario dei 160 anni dalla fondazione della Croce Rossa Italiana, l’Associazione, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, promuove quest’anno il Concorso Nazionale “Tutti Possono!”, incentrato sulla tematica della solidarietà e della cultura del volontariato.

L’edizione 2024 del Contest “Tutti Possono!” intende stimolare tra i giovani una riflessione sul valore di dedicare il proprio tempo agli altri attraverso il volontariato, invitando gli studenti a ragionare sia sui benefici per la comunità, sia sull’arricchimento e la crescita personale che ne derivano.

Parimenti, il Concorso persegue il fine di sviluppare l’espressività artistica dei giovani nelle sue più diverse forme, offrendo diversi strumenti di partecipazione quali la realizzazione di video e disegni.

Nello specifico, il Contest prevede due modalità di espressione artistica, a seconda dell’ordine e del grado scolastico di appartenenza:

  • produzione di un video/reel per tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
  • realizzazione di un disegno per tutti studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado

Come partecipare

Gli Insegnanti Referenti devono registrare tutti gli studenti partecipanti tramite l’apposito modulo di iscrizione indicato nel bando (Punto 7), e inviare i rispettivi elaborati e liberatorie alla casella di posta mi@cri.it.

La scadenza per l’invio degli elaborati è fissata per il 24/03/2024.

Scarica il bando e gli allegati

Il documento “Liberatoria” contiene al proprio interno la liberatoria e l’informativa sul trattamento dei dati personali. La sezione relativa all’ “Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13- 14 Reg.to UE 2016/679″ andrà compilata e sottoscritta secondo le indicazioni contenute all’interno e dovrà essere firmata dal genitore in caso di studenti minorenni.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.