IFRC

13 ottobre, Giornata Mondiale per la Lotta e la Prevenzione dei Disastri: prosegue la Campagna di Croce Rossa ed ECHO. Sui social la sfida “Disaster Prepared Action!”

Immagine esemplificativa

Si celebra oggi, 13 ottobre, la Giornata Mondiale per la Lotta e la Prevenzione dei Disastri. Negli ultimi 20 anni l’impatto di disastri e catastrofi ambientali sull’uomo è stato devastante: più di 1,3 milioni di morti con il coinvolgimento di circa 4,4 miliardi di persone, con una stima dei danni economici difficilmente quantificabile. Cifre destinate a crescere giorno dopo giorno, per questo è di fondamentale importanza preparare e informare la popolazione su come prevenire le calamità naturali in tutto il territorio europeo. Per colmare il divario tra impreparazione della popolazione e capacità di risposta alle emergenze, la Croce Rossa Italiana, in collaborazione con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), insieme con altre 12 Società Nazionali di Croce Rossa di tutta Europa e la Commissione Europea per gli aiuti umanitari e la protezione civile (ECHO) hanno dato vita, a partire dallo scorso 22 settembre, a una Campagna volta a raccontare storie di resilienza da tutto il mondo attraverso il “Disaster Resilience Journal”. Si tratta di un portale (www.disaster-resilience.com) nel quale sono raccolte le storie, per scoprire come le comunità si sono rafforzate. Mostra come individui, comunità e paesi da tutto il mondo stanno aumentando la loro capacità di resilienza (termine derivato dalla fisica che descrive l’elasticità o capacità di un materiale di tornare alla sua forma originale dopo essere stato sottoposto a una sollecitazione esterna) in un panorama di cambiamenti climatici, sociali economici e culturali. Storie di cambiamento delle abitudini e degli stili di vita per convivere con la natura e ridurre gli effetti delle calamità naturali del posto. Le informazioni sono condivise sui social network della Croce Rossa Italiana per stimolare gli utenti a raccontare la propria esperienza di resilienza. La Campagna terminerà il 2 novembre e tutti possono continuare a partecipare pubblicando e condividendo la propria storia di resilienza sulla piattaforma Tumblr dedicata all’iniziativa (www.disasterjournal.tumblr.com).Il 13 ottobre inoltre la Campagna si arricchisce di un nuovo appuntamento: all’insegna dello slogan “Informati, Preparati, Diventa Resiliente” sui social media a partire dalle ore 15 è possibile partecipare all’iniziativa “Disaster Prepared Action!”. Si dovrà scrivere su un foglio il nome di tre oggetti ritenuti essenziali per essere pronti a un disastro e scattare un selfie da condividere sui canali social di Croce Rossa con gli hashtag #myDRJ e #Preparati! Si nomineranno poi tre amici per sfidarli ad “essere pronti”. Per maggiori informazioni e per scaricare il materiale, vai alla pagina dedicata sul sito CRISegui il Disaster Resilience Journal: www.disaster-resilience.com

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.