Innovazione significa promuovere efficacia ed efficienza

La Croce Rossa Italiana, nel corso della sua storia, ha cercato di innovare le proprie attività per rispondere ai bisogni emergenti delle persone in situazione di vulnerabilità.

Fare innovazione significa, dunque, promuovere l’efficacia e l’efficienza delle attività dell’Associazione, anche attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali, per  raggiungere un numero maggiore di persone, fornire assistenza più rapidamente e migliorare la qualità dei servizi offerti.

Sapersi innovare consente, quindi, alla Croce Rossa Italiana di adattarsi ai cambiamenti del mondo, sviluppando nuovi strumenti e strategie per rispondere alle nuove sfide e promuovere la cultura della solidarietà e del volontariato.

Aree d'intervento

Innovazione per la partecipazione

Garantire la piena e unitaria partecipazione alla missione della CRI da parte dei Soci e degli altri possibili stakeholder attraverso l’impiego delle competenze di tutti in maniera efficace ed efficiente al servizio delle nuove sfide umanitarie e delle nuove vulnerabilità.

Innovazione per le persone

Promuovere risposte appropriate, integrate e tempestive dei Comitati CRI alle nuove sfide umanitarie e alle nuove vulnerabilità per assicurare uno sviluppo integrale delle comunità.

Innovazione per la digitalizzazione

Assicurare ai Comitati CRI l’accesso equo e l’utilizzo responsabile delle nuove tecnologie digitali per rendere il loro operato più efficace ed efficiente.

Attualità

Copy link
Powered by Social Snap