IFRC

Cuneo, la CRI organizza per la popolazione corsi di manovre salvavita pediatriche. Il 25 marzo il primo incontro

volontaria svolge maniovre su un manichino

«Malgrado il problema sia stato affrontato e continui ad essere al centro dei corsi dalla Croce Rossa rivolti alla popolazione per spiegare come intervenire nel caso di bambini con le vie respiratorie ostruite, ancora una volta dobbiamo registrare la morte di un bambino per questo motivo. Era accaduto a Sommaria Bosco lo scorso anno e si è ripetuto due giorni fa ad Envie. E non posso che ripetere che episodi di questo genere non devono mai più accadere!». Torna sull’argomento Livio Chiotti, presidente del Comitato Provinciale della Croce Rossa di Cuneo e aggiunge: «Per impedire che si possa ripetere ancora è necessario far conoscere i corsi che la Croce Rossa organizza per spiegare come intervenire quando un bambino ingerisce corpi estranei che lo soffocano. Per questo non mi stanco di ripetere come tutti i comitati locali della provincia siano a disposizione per insegnare alla popolazione poche ed essenziali manovre che chiunque in caso di necessità sia in grado di mettere in atto».Intanto a Cuneo è stata programmata per mercoledì 25 marzo alle 21 una serata informativa gratuita che si terrà presso la nuova sede CRI di piazzale della Croce Rossa Italiana, 1c (zona campo di atletica). Durante l’incontro verranno descritte le principali cause di ostruzione delle vie aeree e proposti gli essenziali interventi da mettere in atto. Chi assiste ai primi momenti dell’evento infatti, non è solitamente formato adeguatamente per intervenire o per richiedere l’intervento dei soccorsi qualificati. È possibile fare la differenza partecipando ai semplici eventi formativi e/o informativi proposti dalla CRI.Durante la serata verranno perciò illustrati i corsi di manovre salvavita pediatriche (MSP) che la Croce Rossa di Cuneo ha organizzato per aprile, maggio e giugno prossimi.Tutte le lezioni proposte saranno tenute da personale specializzato della Croce Rossa Italiana ed è necessaria la prenotazione al fine di garantire la massima qualità di formazione: per il 25 marzo iscrizione online su www.cricuneo.it mentre per gli altri corsi MSP direttamente durante la serata informativa del 25.Per ulteriori informazioni si può contattare il referente provinciale Remo Galaverna (corsipediatrici@cricuneo.org) oppure tiziana.milanesio@piemonte.cri.it       

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.