IFRC

Per il terzo anno consecutivo è stato organizzato dal Comitato Regionale Toscana Area Principi e Valori, in collaborazione con la Commissione Didattica di Storia e l’Ufficio Storico Regionale Toscana, un ciclo di “Incontri con la Storia CRI”. Sono cinque gli appuntamenti di quest’anno, rivolti ed aperti a TUTTI i Volontari della Croce Rossa, agli appassionati di storia e studiosi che intendano approfondire la storia della più grande organizzazione umanitaria del mondo. Ogni Incontro sarà di quattro lezioni, ciascuna di 20 minuti; al termine sarà possibile formulare domande, scrivendole in chat. Le lezioni iniziali verranno tenute da Docenti che approfondiranno i temi fondanti la nostra Storia. Negli incontri successivi daremo spazio anche ai Divulgatori: interverranno sia quelli più esperti che i nuovi, che da poco hanno conseguito il titolo di Divulgatore di Storia della Croce Rossa e della Medicina. Sarà per alcuni di loro la prima esperienza, la prima lezione, con valore di affiancamento, che terranno davanti un pubblico, sempre molto numeroso e competente. Due lezioni, infine, saranno riservate ai Luoghi della Memoria della CRI ed alla loro storia, un tema che da sempre ci appassiona, un modo per farci scoprire nuove località storicamente significative e farle conoscere anche ai nostri amici.
Il ciclo di incontri sarà inaugurato, il 13 febbraio p.v., alle ore 20.45, dal Presidente Nazionale f.f. Rosario Maria Gianluca Valastro.

Il link verrà fornito dopo aver compilato il format al seguente indirizzo: clicca qui per registrarti.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.