IFRC

Segretario Generale

Cecilia CrescioliCecilia Crescioli è nata a Firenze il 7 febbraio 1971, dove studia e si laurea in Economia e Commercio. È specializzata in performance management ed in valutazioni, attività che svolge come componente dei Nuclei di valutazione per numerose amministrazioni pubbliche e private.

Dal 2007 al 2009 collabora con la LILT, ente di natura pubblica con un’organizzazione associativa privatistica, dove si occupa degli aspetti di gestione, organizzativi e contrattuali.

Esperienza che le tornerà utile nella fase del complesso passaggio di Croce Rossa da Ente Pubblico ad associazione di natura privata.

Nel 2009, infatti, inizia a collaborare con l’Ente pubblico Croce Rossa Italiana, per seguire lo sviluppo e il sistema di programmazione della gestione pubblicista dell’associazione anche ai fini dei sistemi di valutazione del personale.

Fino al 2014 ha seguito tutta la fase della privatizzazione dell’associazione in seguito all’approvazione del Dlgs 178/2012 in particolare con attività di supporto ai comitati territoriali.

Nel 2015 è stata volontaria del comitato di CRI Firenze di cui tutt’ora è socia.

Ritorna in Croce Rossa Italiana nel 2016 ,ormai privata. Dal 2018 è a capo della Direzione Support Services (attuale Direzione Servizi di supporto) e si occupa principalmente di organizzazione, bilancio e controllo di gestione, incarico che ricopre tutt’ora.

A luglio del 2020, il Consiglio Direttivo nazionale la nomina Reggente del segretariato Generale.

Il 19 febbraio 2021, il Consiglio Direttivo Nazionale della Croce Rossa Italiana, delibera all’unanimità il suo incarico a Segretario Generale.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.