IFRC

Emergenze Sud-Est Asiatico, prosegue la raccolta fondi. Intanto i volontari della Croce Rossa Italiana sono impegnati sul posto per la costruzione di un campo base.

Emergenze Sud-Est Asiatico, prosegue la raccolta fondi. Intanto i volontari della Croce Rossa Italiana sono impegnati sul posto per la costruzione di un campo base.

Prosegue la raccolta fondi in favore del Sud-Est Asiatico, dove la Croce Rossa è impegnata nella gestione dell’emergenza umanitaria. Si può donare tramite bonifico, conto corrente postale e on line. Intanto, gli operatori della Croce Rossa Italiana partiti per Sumatra, sono impegnati nella costruzione di un campo base ad uso dei volontari della Croce Rossa Indonesiana che hanno mostrato da subito la necessità di un supporto logistico. La Croce Rossa Italiana utilizzerà la sua lunga esperienza in questo campo, rafforzata dall’emergenza per il terremoto a L’Aquila, formando i volontari sul posto. Al termine della missione il materiale, proveniente dal Centro Emergenze Regionale di Legnano, da cui sono partiti anche un dipendente e 3 volontari, sarà donato alla Croce Rossa indonesiana. L’operazione nasce dalla volontà del Ministero degli Esteri di mettere a sistema le associazioni impegnate nelle emergenze in modo da rispondere in maniera pronta ed efficace a situazioni di questo genere. Saranno approntate 4 tende pneumatiche eurovinil di nuova generazione da 40 posti l’una, saranno forniti letti e materassi, container per servizio bagni e docce. In questa missione saranno impiegati 12 logisti, 2 crocerossine che in questo caso saranno impegnate in attività di intermediazione socio-culturale oltre che sanitaria, 3 soccorritori volontari. Capo della missione Emerico Laccetti. Il personale fa parte del Centro Intervento Emergenza di Roma, Verona e Palermo. La spedizione farà ritorno alla fine di ottobre. La missione sarà l’occasione per donare 400 kit igiene personale e 200 letti in più donati dal Ministero degli Affari Esteri oltre ad una cifra pari a 150 mila euro. La CRI ringrazia la compagnia aerea Emirates che ha donato i biglietti aerei, l’Ambasciata Indonesiana in Italia, il Ministero degli Esteri e la logistica dell’aeroporto di Brindisi. “Questo – dice il direttore della Croce Rossa Italiana Leonardo Carmenati – è il primo passo verso una collaborazione proficua nel tempo con la Croce Rossa Indonesiana. Siamo l’unica società nazionale di Croce Rossa presente sul luogo del disastro. Una iniziativa che è stato possibile realizzare grazie ad un accordo bilaterale fra le nostre due associazioni. La Croce Rossa Italiana, forte di esperienze precedenti, ha capito subito di cosa c’era bisogno in loco ed ha inviato un delegato, Matteo Ciarli, sui luoghi del disastro. Stiamo valutando anche un aiuto di carattere economico”.

  

     

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.