IFRC

Il Bene Culturale viene inteso come patrimonio comune dell’umanità, unitario ed inscindibile, la cui perdita costituisce un danno non solo per il singolo Stato sul cui territorio il Bene è collocato, ma anche per lo Stato aggressore e, soprattutto, per l’Umanità nella sua interezza.
In quanto tale, quindi, esso deve essere adeguatamente conservato e protetto.

Per questo motivo la Croce Rossa Italiana ha avviato una serie di azioni concrete e stretto importanti collaborazioni, come quella che il 2 aprile scorso, in occasione della firma del protocollo d’intesa con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italia, ha portato ad apporre lo Scudo Blu protettivo all’Ossario e al Monumento di Solferino.
Tra le importanti iniziative previste anche sul territorio Nebrodense, il 23 aprile alle ore 09:30, nella prestigiosa cornice di Villa Piccolo a Capo d’Orlando, avrà luogo la conferenza organizzata dalla Croce Rossa Italiana – Comitato del Tirreno – Nebrodi dal titolo “Beni Culturali e la loro protezione”.

I lavori saranno aperti dal Presidente Olaf Calderone, relatori saranno Infermiera Volontaria Antonietta Carnazza e l’Istruttore di Diritto Internazionale Umanitario Avv. Andrea Pruiti, il Presidente della fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella e Cons. Amm. Fondazione Luigi Einaudi, Avv. Rosario Valastro Vice Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana e Dott. Alberto Samonà Assessore ai Beni Culturali e all’identità Siciliana.

Oggetto dell’importante incontro non saranno solo i Beni Culturali materiali, ma anche la protezione delle persone mediante la salvaguardia della memoria storica e della loro identità, per non dimenticare le proprie radici.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.