IFRC

Unità cinofile CRI: i primi passi del nuovo Gruppo del Comitato Bassa Sabina

 Unità cinofile CRI: i primi passi del nuovo gruppo del Comitato Bassa Sabina Unità cinofile CRI: i primi passi del nuovo gruppo del Comitato Bassa Sabina

Un grande amore per gli animali e la consapevolezza di vivere in un territorio a rischio come quello del Centro Italia: questi gli elementi che hanno contribuito, nel marzo del 2017, a far nascere il Gruppo Unità Cinofila del Comitato Bassa Sabina della Croce Rossa Italiana.  Lo scopo del Gruppo, oltre all’attività di ricerca dei dispersi, è quello di diffondere la cultura della Croce Rossa e l’amore e il rispetto per i cani. Nell’ultimo periodo il Comitato Bassa Sabina ha lavorato anche con i più piccoli dando vita al progetto “Scoobydoo”, attraverso il quale sono state aperte le porte delle scuole agli amici a quattro zampe. Sono state anche svolte attività negli ospedali, grazie ad un’iniziativa che ha avuto come protagonisti i cani del Gruppo Unità Cinofile e i piccoli pazienti del reparto di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale “De Lellis” di Rieti: è stato possibile portare dolci, giocattoli e un po’ di gioia ai bambini ricoverati. Lo scorso ottobre è stato poi organizzato l’evento “Dog Pride”, una giornata di avvicinamento alle Unità Cinofile. Il Gruppo, la cui referente è Giorgia Santarelli, è nato grazie alla volontà del Presidente Paolo Pezzotti e all’aiuto istruttore Alberto De Agostinis e vive grazie alla disponibilità di alcuni volontari. Il prossimo obiettivo è quello della specializzazione nell’importante attività della Pet Therapy.Per seguire le iniziative Gruppo Unità Cinofila del Comitato Bassa Sabina.

   

Unità cinofile CRI: i primi passi del nuovo gruppo del Comitato Bassa Sabina
 Unità cinofile CRI: i primi passi del nuovo gruppo del Comitato Bassa Sabina
  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.