IFRC

L’Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) si impegna, da tempo, a stipulare accordi e partnership con le Università italiane, con Enti di Formazione, con Centri di ricerca ed altri soggetti operanti nell’ambito della Formazione.

L’obiettivo è quello di offrire una vasta gamma di opportunità in materia di formazione, attraverso la condivisione e lo scambio reciproco, per favorire lo sviluppo e l’acquisizione di nuove competenze.

Il filo conduttore è la collaborazione tra l’Associazione e l’ente di volta in volta coinvolto, finalizzata all’ampliamento dell’offerta formativa.

Destinatari di questi percorsi didattici sono i Volontari dell’Associazione, i dipendenti e in alcuni casi figli, coniugi, conviventi e familiari fino al primo grado di parentela.

I singoli accordi riguardano principalmente la promozione di attività didattiche, nonché l’implementazione di nuovi percorsi formativi.

Di seguito, si dà evidenza a quanto già messo in atto dal Comitato Nazionale ed attualmente disponibile.

Per ogni necessaria informazione, vi invitiamo a scrivere all’indirizzo di posta formazione@cri.it o volontariato@cri.it

CONVENZIONE

Stipulata in data: 30/09/2019

Durata: 3 anni

Oggetto: promozione di attività didattiche e scientifiche ed implementazione di nuovi percorsi formativi.

Agevolazioni economiche.

PROTOCOLLO DI INTESA

Nell’interesse del Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici ed Internazionali

Stipulato in data: 15/06/2020

Durata: 5 anni

Oggetto: collaborazione nelle tematiche afferenti alla cooperazione internazionale, ai diritti umani e al diritto internazionale umanitario

CONVENZIONE

Stipulata in data: 15/09/2020

Durata: 5 anni

Oggetto: promozione di attività didattiche offerte dall’Università per favorire l’aggiornamento e la formazione permanente del personale e dei volontari CRI.

Agevolazioni economiche.

PROTOCOLLO DI INTESA

Stipulato in data: 09/04/2021

Durata: 3 anni

Oggetto: organizzazione di colloquia, rivolti agli studenti ed alla cittadinanza, dedicati all’informazione sui temi del cambiamento climatico globale, della salute, delle questioni sociali e dei giovani.

PROTOCOLLO DI INTESA

Stipulato in data: 15/03/2022

Durata: 1 anno

Oggetto: condizioni economiche agevolate per i master di gestione in ambito sanitario e riduzioni sulla quota di iscrizione per i corsi ECM di specializzazione proposti da UNINT per il periodo di vigenza dell’accordo.

PROTOCOLLO DI INTESA

Stipulato in data: 09/06/2021

Durata: 2 anni

Oggetto: svolgimento di iniziative e progetti in materia di formazione sanitaria e tutela della salute al fine ultimo di garantire una risposta pronta e congiunta a salvaguardia delle persone.


PROTOCOLLO DI INTESA

Stipulato in data: 06/05/2022

Durata: 3 anni

Oggetto: realizzazione di attività formative e disseminazione con scambio di docenti ed esperti; facilitazione all’accesso dei Volontari, Soci e personale CRI ad attività di interesse scientifico e didattico; coinvolgimento degli studenti iscritti ai Corsi di studio del Dipartimento nell’attività di Volontariato della CRI; partnership per partecipazione a progetti europei; facilitazione nella realizzazione di eventuali attività di tirocinio curriculare.

PROTOCOLLO DI INTESA

Stipulato in data: 26/05/2022

Durata: 1 anno

Oggetto: realizzazione di eventi di carattere formativo e culturale: organizzazione di conferenze scientifiche e seminari, proposte di percorsi didattici e di aggiornamento, realizzazione di ricerche e studi specifici, finanziamento di borse di studio e assegni di ricerca ed altre attività formative e culturali.

PROTOCOLLO DI INTESA

Stipulato in data: 26/04/2022

Durata: 5 anni

Oggetto: condizioni economiche agevolate per i Corsi di laurea (triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico), Scuole di Specializzazione e Master attivi presso l’Università di Teramo.

PROTOCOLLO DI INTESA

Stipulato in data: 22/06/2022

Durata: 2 anni

Oggetto: avviamento di percorsi finalizzati al reciproco scambio di competenze e professionalità, attraverso forme di collaborazione in diversi ambiti, tra i quali: progettazione partecipata, organizzazione di seminari e convegni, interventi informativi e/o divulgativi, percorsi di stage e tirocinio, etc. 

Agevolazioni economiche.

CONVENZIONE

Stipulata in data: 22/09/2022

Valida fino al: 30/05/2024

Oggetto: favorire la formazione accademica, garantendo la piena partecipazione alle attività didattiche e curriculari.

Agevolazioni economiche.

Unversità degli studi suor orsola benincasa

ACCORDO

Stipulato in data: 22/09/2022

Validità: a. a. 2022/2023

Oggetto: agevolazioni economiche per l’iscrizione al Master di I livello in “Management per le funzioni di coordinamento nell’Area delle Professioni Sanitarie”.

ACCORDO

Stipulato in data: 27/10/2022

Validità: a.a. 2022/2023

Oggetto: agevolazioni riservate agli associati Croce Rossa Italiana per l’iscrizione ai corsi Unife Master school – anno accademico 2022/2023.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.