IFRC

Addio al Prof. Paolo Vanni, custode dei valori e dei Principi della Croce Rossa

 
Addio al Prof. Paolo Vanni, custode dei valori e dei Principi della Croce Rossa

E’ scomparso oggi il Prof. Paolo Vanni. Con lui se ne va uno degli esempi più luminosi di condivisione e diffusione dei Principi della Croce Rossa, di cui si è fatto interprete durante una carriera professionale costellata di successi e nella vita di tutti i giorni, offrendo il suo insostituibile contributo anche come Presidente del Comitato di esperti della CRI sulla storia della Croce Rossa e della Medicina.

La passione e il rigore scientifico e morale di Paolo – ha dichiarato il Presidente della CRI Francesco Roccahanno consentito a migliaia di volontari di appassionarsi alla storia della Croce Rossa e attraverso di essa alla grande responsabilità che ciascuno ha nel vestire la sua uniforme

Amato ed apprezzato anche a livello internazionale, Paolo ha lasciato una impronta indelebile in tutte le persone che hanno avuto la fortuna di incontrarlo nel suo cammino o di ascoltarlo in una delle sue indimenticabili e appassionate conferenze“.

Lo ricordiamo attraverso ciò che disse quando, appena pochi giorni fa, gli fu conferito il Premio “Henri Dunant”: “A prescindere da tutto, l’importante è l’idea che ebbe Dunant. Ed è essenziale che gli uomini la seguano, se vogliono che l’Umanità abbia un futuro“.

In questo triste momento, tutta la Croce Rossa Italiana si unisce al dolore dei familiari del Prof. Paolo Vanni e di quanti hanno avuto modo di apprezzarne le doti umane e professionali.

Le esequie si terranno mercoledì 31 ottobre, alle ore 10.00, presso la chiesa Maria Santissima Madre di Dio, in Via della Conoscenza n.4  a Calenzano (FI).

 
Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.