IFRC
 
 
 
 
 

Anche quest’anno prende il via l’ormai usuale iniziativa “eState Sicuri”, la Campagna della Croce Rossa Italiana per diffondere la cultura della prevenzione e vivere le vacanze in serenità e sicurezza riducendo al minimo i rischi per la salute. Con l’inserimento, in questa edizione 2020, di specifiche indicazioni alla luce delle norme emanate dal governo per l’emergenza Covid19.

La stagione estiva porta con sé problematiche e rischi legati al caldo e all’afa, in città e nelle località balneari. In spiaggia si potrebbero fare alcuni errori che mettono a rischio la salute e, in casi estremi, la vita stessa. “State Sicuri” è l’occasione per ricordare le buone pratiche da seguire in città e nei luoghi di balneazione, per vivere i momenti di riposo in tutta sicurezza e sensibilizzare la popolazione alla prevenzione. La campagna vedrà impegnati da una parte gli stabilimenti balneari soci di Assobalneari – Associazione Nazionale Imprenditori Turistici Balneari, dall’altra i Volontari della Croce Rossa Italiana. Le misure anti-Covid19, la corretta alimentazione, la digestione, l’esposizione al sole, il saper riconoscere i segnali della fatica e i campanelli d’allarme del nostro corpo: questi i punti cardine di “eState Sicuri”, che saranno veicolati attraverso materiale di comunicazione cartaceo (brochure e locandine) e online (grafiche per i social media).   

 
 
 
Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.