IFRC

Siria. Rocca: “Ve lo ricordate Alvin? Grazie alla Croce Rossa rimpatriati altri 4 bambini dal campo di al-Hol”

 
 

“Gli italiani non hanno dimenticato lo sguardo smarrito dell’undicenne Alvin Berisha, nato in Brianza da genitori albanesi e rimpatriato un anno fa in Italia, dove risiedono il padre e le sorelle. Il piccolo, nel 2014, era stato portato in Siria da sua madre, diventata foreign fighter e poi morta nel corso di alcuni combattimenti.

E non l’ho scordato nemmeno io, dal momento in cui lo vidi, dopo tante attese e angosce, nel corso una delicatissima operazione per riportarlo a casa. Una storia a lieto fine. Tuttavia, ero conscio che si trattava di una goccia di sollievo in quell’oceano di sofferenza che è il campo di al-Hol, nel nord della Siria. Un vero e proprio “inferno dantesco”, concepito per i familiari dei combattenti dell’Isis e in cui vivono migliaia e migliaia tra donne e bambini.

 
 

Oggi, in un mondo certamente concentrato sulla terribile pandemia, possiamo dare una notizia che ci aiuta a sperare: ci sono stati, infatti, nuovi rimpatri di bambini albanesi da al-Hol, nell’ambito di un’operazione umanitaria organizzata dalla Mezzaluna Rossa siriana (Sarc).

I quattro bambini e la donna interessati, sono stati sottoposti ad esami medici prima di lasciare il campo profughi diretti a Damasco e poi in Albania.
Mi auguro che tutti i governi seguano l’esempio di questa nuova operazione. Ringrazio ancora una volta Khaled Hboubati, Presidente della Mezzaluna Rossa siriana, e tutte le parti coinvolte. E’ evidente che se i governi mostrano volontà politica, si riesce ad arginare ogni ostacolo e ridare un futuro e una vita degna di questo nome a bambini innocenti”.

Lo ha scritto il Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Francesco Rocca, sul sito ufficiale www.francescorocca.eu 

 
 
Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.