IFRC

Bandiera Madagascar

Madagascar – Progetto “Samar 2 – Sicurezza in mare”

cartina geografica Madagascar

I volontari della Croce Rossa del Madagascar impegnati nel progetto Samar 2  - Sicurezza in mare

Spiaggia di Nosy Be in Madagascar dove è presente il progetto Samar 2 Sicurezza in mare

Paese e luogo: Madagascar – Regione di Diana: distretti di Nosy Be, Ambanja e Ambilobe. In particolare sono coinvolte le Isole di: Nosy Be, Nosy Komba, Nosy Sakatia, Nosy Iranja, Nosy Faly, Nosy Mitsio, Nosy BerafiaPremessa: ?Di fronte al preoccupante tasso di mortalità attribuibile agli incidenti marittimi, la Croce Rossa Italiana collabora con la sede locale della Croce Rossa Malgascia al fine di migliorare la sicurezza in mare e favorire il miglioramento del trasporto dei malati e degli infermi dalle Isole minori verso l’Ospedale di Nosy Be. Durata del progetto: in corsoPartners: ?Sede locale della Croix Rouge Malagasy (CRM)Comitato Centrale Croce Rossa Italiana (CRI)Obiettivo Generale: Contribuire alla riduzione della vulnerabilità dei popoli insulari in materia di circolazione nauticaObiettivi Specifici: ?- migliorare la sicurezza in mare per i naviganti e i pescatori del Distretto di Nosy Be – migliorare l’accesso alle strutture sanitarie per la popolazione delle Isole dell’arcipelago di Nosy Be – rinforzare l’efficacia degli interventi della CRM e dei suoi comitati locali sulle costeAttività principali del progetto: – acquisto e messa in funzione di un battello – ambulanza che faciliti l’accesso all’ospedale di Hell Ville per i pazienti che abitano nelle isole dell’arcipelago di Nosy Be- formazione dei volontari del comitato locale di Nosy Be in primo soccorso e primo soccorso in mare, igiene di base, raccolta dati statistici, storia di Croce Rossa- campagne di sensibilizzazione delle popolazioni dell’arcipelago in salute di base e facilitazione all’accesso alle cure presso l’ospedale centrale- campagne di sensibilizzazione dei marinai su nozioni di salvataggio in mare e sicurezza navale- restauro della sede del comitato locale di Croce Rossa di Nosy Be attrezzandola come sala formazioni- acquisto giubbotti di salvataggio ed altro materiale utile per il soccorso in mareBeneficiari Diretti: 60 volontari della Croce Rossa Malgascia (CRM) locale, 8.900 abitanti delle Isole intorno a Nosy Be, 8.970 abitanti dei Villaggi di pescatori, le centinaia di trasportatori e canoisti che giornalmente arrivano e partono dal porto di canoe di Nosy Be Beneficiari Indiretti: 65.000 abitanti di Nosy Be e i turisti che arrivano nella zona Costo del Progetto: EUR: 101.922,00 a carico della CRI

Per maggiori informazioni contattare: ?Antonella Aliberti Desk Officer Africatel. +39 06 47595737cell. +39 3295710160antonella.aliberti@cri.it ?Mariagiovanna CostaDelegato Internazionale CRI in Madagascaritrc.madagascar@cri.it  Sito Croce Rossa Malgascia

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.