IFRC

Calabria, concluso il corso di II livello per coordinatori CRI specializzati in protezione civile

Si è concluso a fine marzo il 1° Corso di II livello per Coordinatori CRI specializzati in Protezione Civile ai sensi dell’O.C. 55/09. Un percorso formativo che ha visto 20 volontari delle diverse componenti affrontare in oltre 54 ore di lezioni frontali e pratiche varie tematiche come l’analisi dei rischi, la medicina delle catastrofi, la psicologia delle emergenze, la pianificazione, l’igiene in emergenza, l’avvicinamento all’elicottero, la cartografie e la normativa, etc. Il Corso, organizzato e diretto dal Delegato Regionale CRI Calabria di Protezione Civile Giuseppe Abbate, si è svolto in modo itinerante presso i Comitati CRI di Reggio Calabria, Vibo Valentia e il Dipartimento Regionale della Protezione Civile coinvolgendo docenti e realtà diverse al fine di allargare anche la conoscenza del territorio. L’esame finale, svoltosi alla presenza del Commissario Regionale CRI, Helda Nagero, ha visto i discenti discutere una tesi individuale sui diversi ruoli e impegni della CRI nelle emergenze di vario tipo, oltre alla pianificazione di specifiche situazioni di emergenza.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.