IFRC

Firenze, concluso lo Springstage 2010

Springstage 2010
Simulazione maxi emergenza chiesa

Si è conclusa domenica 16 maggio l’edizione 2010 del Campo Scuola organizzato dal Comitato Locale CRI di Firenze in località Sereto, in provincia di Arezzo. Quest’anno, per la prima volta, la partecipazione dei volontari è stata estesa a tutta l’Italia ed ha visto la presenza di rappresentanti di vari Comitati sparsi su tutto il territorio nazionale. Il numero dei partecipanti nei giorni di esercitazione è arrivato fino a 130, grazie all’arrivo delle squadre dei cinofili, dei truccatori e dei SSEP, con la presenza anche di numerosi ospiti tra cui l’emergency manager Fabio Torretta, il Commissario del Comitato Regionale CRI della Toscana Francesco Caponi, il Commissario Provinciale CRI di Pisa Antonio Cerrai. Il bilancio del Campo è senza dubbio positivo: nonostante le numerose difficoltà create dal maltempo, l’entusiasmo dei volontari è stato costante fino all’ultimo giorno, confermando l’importanza di questi momenti di aggregazione e di formazione.

  

Springstage 2010
Commissari e Capo Campo

Il Commissario del Comitato Locale di Firenze Federico Rosati, che è stato presente per parte del Campo, si ritiene estremamente soddisfatto della riuscita soprattutto in considerazione del riscontro positivo manifestato dai partecipanti esterni al Comitato fiorentino. “E’ senz’altro un’esperienza da ripetere l’anno prossimo – afferma Rosati – magari con l’appoggio di qualche risorsa in più nell’organizzazione per poter estendere la partecipazione ad un maggior numero di persone. L’entusiasmo e la soddisfazione che ci hanno trasmesso i partecipanti di questa edizione, ci motivano a pensare già allo Springstage 2011”.

  

Springstage 2010
Simulazione disastro aereo

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.