IFRC

Haiti, in piena emergenza colera la CRI prosegue le attività presso l'ERU Base Camp di Port Au Prince

Ad Haiti prosegue l’attività dei volontari della Croce Rossa Italiana presso la ItRC ERU Base Camp Port au Prince, dove aumenta l’emergenza sanitaria provocata dal colera. Il 28 dicembre scorso si è insediato il 12° contingente italiano della missione CRI, a supporto delle attività di assistenza umanitaria svolte dagli operatori della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), delle Società Nazionali e della Croce Rossa haitiana.In seguito all’aggravarsi dell’epidemia di colera le attività della Federazione si sono focalizzate principalmente su quattro aree di intervento: approvvigionamento quotidiano di acqua potabile; miglioramento infrastrutture igiene pubblica; campagne di prevenzione e promozione delle norme igieniche di base; miglioramento accesso strutture sanitarie (Centri di Trattamento colera CTC). Secondo gli ultimi dati diffusi dal Ministero della Salute (30 dicembre 2010) sarebbero 148. 787 i casi accertati di colera e ospedalizzati e 3333 i decessi. Parallelamente all’emergenza colera la Federazione è impegnata nei progetti per la ricostruzione delle unità abitative e nella gestione dei campi per gli sfollati del terremoto. La gestione dell’ERU Base Camp si inserisce, dunque, in questo contesto operativo dove il contingente italiano si impegna a garantire il trattamento e la potabilizzazione dell’acqua per tutti gli utenti del campo e, qualora necessario, anche un servizio esterno di acqua imbustata. Il personale CRI garantisce poi il servizio mensa e la fornitura dei servizi per tutti gli operatori che soggiornano nelle strutture attendate. Negli ultimi giorni si è provveduto al trattamento e alla clorazione dell’acqua per la rete idrica interna al Campo. E’ stato poi effettuato il monitoraggio quotidano del livello di clorazione presso tutti i punti di consumo, secondo le linee guida OMS, e l’analisi microbiologica della conducibilità e dei solidi dispersi totali dell’acqua in entrata. Si è provveduto al mantenimento dell’efficienza dell’impianto Waterline ed è stata pianificata la disinfestazione periodica dell’ERU Base Camp.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.