IFRC

Milano, con l'arrivo del freddo la Croce Rossa rinnova il suo aiuto ai clochard

immagine
@Cesare Giana/Com. Prov. CRI Milano

Il freddo quello con temperature notturne sotto lo zero, sta per arrivare. E la Croce Rossa provinciale di Milano è pronta ad assistere i clochard per il 13esimo inverno attraverso le sue quattro unità di strada (due delle quali in convenzione col Comune di Milano) e decine di operatori specializzati del Progetto metropolitano “La CRI X i Clochard”. Del resto la Croce Rossa negli ultimi 12 anni non ha mai fatto mancare il proprio apporto ai clochard che vivono nelle strade della metropoli meneghina: ogni sera dell’anno, col caldo afoso e col freddo pungente, con la neve e le piogge torrenziali. A Ferragosto come a Natale e a Capodanno. E quando le risorse del Progetto metropolitano “La CRI X i Clochard” non sono state sufficienti, il Comitato Provinciale CRI di Milano, non ha mai esitato a mobilitare la propria Divem-Divisione Emergenza e Protezione Civile, come avvenuto l’inverno scorso in occasione dell’ondata di gelo straordinario. O negli inverni passati quando a Milano e a Cinisello Balsamo furono montati i “Punti Caldi”, strutture attendate per offrire un rifugio caldo nelle notti gelate e nevose.”Il Generale Inverno sta iniziando la sua battaglia stagionale. Accade tutti gli anni. Non sappiamo ancora come colpirà, ma siamo come sempre pronti a reagire ad esso e ad assistere tutti coloro che sono finiti ai margini della società”, commenta Alberto Bruno, Commissario del Comitato provinciale della Croce Rossa di Milano e ideatore del progetto “La CRI X i Clochard”, che nel 2001 mosse i primi passi. Che aggiunge: “Ribadiamo l’invito fatto lo scorso anno, affinché tutta la popolazione si faccia “Sentinella Solidale” collaborando con il sistema di assistenza ai clochard, inoltrando le segnalazioni ai numeri attivi tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 19 o fino alle ore 24 nei giorni di allerta freddo: 02.884.47645 – 02.884.47646 – 02.884.47647. Invitiamo inoltre gli organi della stampa a passare una serata a bordo delle nostre unità di strada per rendersi conto di persona dello straordinario lavoro che i nostri operatori svolgono non solo distribuendo cibo, bevande, indumenti, coperte e sacchi a pelo. Ma anche offrendo quell’assistenza morale e quel conforto di cui le persone vulnerabili hanno estremamente bisogno”. Il Progetto Provinciale “La CRI X i Clochard”: composto da 4 Unità di strada (Unità di Milano città, Bresso, Opera e Sesto San Giovanni, integrate da volontari di San Donato, Paderno D., Brugherio), agisce sui territori del milanese portando assistenza ogni sera dell’anno (Natale, Ferragosto e Capodanno compresi) dal gennaio 2001 ai senza fissa dimora, offrendo loro oltre all’assistenza morale e al monitoraggio dello stato di salute, coperte, vestiario, sacchi a pelo, tè caldo e brioche.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.