IFRC

Torre de' Passeri, prosegue l'iniziativa “Un amico in +”, promossa dai Giovani CRI per favorire l'inclusione sociale

“Favoriamo il supporto e l’inclusione sociale”: per il raggiungimento di quest’obiettivo, i Giovani della Croce Rossa Italiana dell’Unità Territoriale di Torre de’ Passeri – Comitato Locale di Cepagatti (PE) portano avanti da sei mesi il progetto “Un amico in +”, che domenica 9 giugno prevede un nuovo appuntamento. Scopo della iniziativa è favorire l’integrazione dei ragazzi diversamente abili attraverso lo sviluppo delle loro potenzialità in ambito extrascolastico, nelle relazioni, nella socializzazione, potenziare l’autostima e favorire il processo di autonomia, facilitare e incrementare le attività di laboratorio e le uscite anche ludico-ricreative oltre che formative. Agli incontri partecipano 8 giovani diversamente abili residenti nel territorio di Torre de’ Passeri e dei comuni limitrofi. Gli appuntamenti sono mensili e ognuno è caratterizzato da un tema differente: dalla conoscenza della Croce Rossa e dei Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ai laboratori creativi e alle uscite. Come ultimo incontro della stagione è stata programmata una visita guidata all’Orto Botanico di Sant’ Eufemia a Majella domenica 9 giugno. La partecipazione è aperta non solo ai ragazzi, ma anche alle loro famiglie e alla popolazione. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con “Gli Archetti”, associazione socio-culturale costituita da volontari che opera nel territorio locale attraverso la promozione di momenti di aggregazione di carattere culturale. La visita dell’Orto Botanico fa parte di un progetto iniziato a dicembre 2012, ma di cui i volontari hanno cominciato a tessere le fibre con il loro cuore e con la loro creatività da molto più tempo.

  

  

   icona file pdf (189.32 KB)Locandina (189.32 KB).          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.