IFRC

Il Comitato di Pordenone della Croce Rossa Italiana ha programmato la seconda edizione del “SUNSETS RED CROSS CAMP” campo formativo residenziale dedicato ai volontari, che si terrà dal 25 al 28 luglio a Tramonti di Sopra. 150 volontarie e volontari iscritti e 32 i formatori coinvolti per una quattro giorni di corsi e aggiornamenti incentrati sugli obiettivi strategici associativi: Salute, Emergenza, Principi e Valori e Organizzazione e Volontariato.

Quattro giorni all’insegna della formazione e sotto il segno della Croce Rossa guardando al futuro e allo sviluppo di competenze delle volontarie e dei volontari con l’obiettivo di migliorare e potenziare il supporto alla Comunità. 

Il campo si terrà nella sede dell’ex Istituto Comprensivo di Tramonti di Sopra, edificio donato alla comunità dalla Croce Rossa Austriaca negli anni post terremoto del 1976. I volontari CRI giungeranno da tutte le Unità Territoriali del Comitato di Pordenone, Prata di Pordenone, Aviano e Sacile e anche da alcuni Comitati della Regione Friuli Venezia Giulia e una rappresentanza arriverà anche dal Comitato di Chieti gemellato con Pordenone.

La formazione continua, l’aggiornamento dei protocolli operativi/qualifiche in possesso

dei volontari e la preparazione alle emergenze sono gli elementi fondamentali per tutte le attività svolte a favore della Comunità e rappresentano l’obiettivo primario del Comitato. 

Lo scopo principale del “SUNSETS RED CROSS CAMP” sarà quello di erogare ai volontari formazione specifica e/o corsi di aggiornamentoprevisti dai regolamenti nazionali, oltre a ritrovare un momento di condivisione e per potenziare lo spirito di squadra – affiatamento e aggregazione – così indispensabile nelleattività quotidiane di CRI nel territorio e in emergenza, e importante per il ‘bene-essere’ delle persone, soprattutto nello svolgere volontariato insieme.

 Sono molteplici gli obiettivi del Campo, fortementevoluto dal Presidente Ludovico Mellina-Bares, con il coordinamento di un efficiente Staff Organizzativo, che prevede molteplici percorsi formativi:

  • aggiornamenti Trasporto Sanitario e Soccorso in Ambulanza
  • aggiornamento FULLD (BLSD adulto e pediatrico)
  • aggiornamento Operatore in Emergenza
  • corso Operatori Specializzati Logistica in Emergenza
  • corso Principi e Valori
  • corso per Operatori specializzati nella promozione della donazione di sangue, organi e tessuti
  • corso Informativo di base sulla Comunicazione
  • corso sulla Sicurezza
  • corso Stop the bleed per le emorragie massive
  • modulo di approfondimento sull’assistenza al medico
  • modulo di approfondimento sulla Gestione delle maxi-emergenze
  • corso Simulatori
  • corso Team Building
  • corso informativo su Organigramma e Statuto dell’Associazione
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.