IFRC

“Auguri solidali per Arquata del tronto . I Giovani per gli anziani” – questa la nuova ottica e obiettivo annuale della CRI Ascoli Piceno. Grazie alle tante attività di progetti psico-sociali si riesce a supportare e sostenere tante aree di intervento e fasce di età. Da anni ormai è una tradizione portare gli auguri agli abitanti di Arquata e Pretare , un progetto che non vuole dimenticare Arquata del Tronto, zona del sisma, da noi mai lasciata sola” – dichiara la Presidente Biancucci della CRI Ascoli Piceno. E prosegue: “siamo riusciti a collaborare e condividere intenti anche con la CRI di San Benedetto del Tronto. Il progetto prevedeva la realizzazione di manufatti augurali con materiali di riciclo da parte degli alunni dell’Ic nord San Benedetto del Tronto, rivolti a quelle persone che ancora dopo anni non vivono nella loro casa di origine. Grazie ai giovani coinvolti nei vari progetti potremo così portare di nuovo un saluto e auguri speciali agli abitanti del cratere sismico di Arquata del Tronto (AP) , soprattutto agli anziani che sentono spesso solitudine e isolamento. Per noi è una grande ricchezza avere il supporto di altri comitati della Croce Rossa , dell’Istituto Comprensivo nord San Benedetto del Tronto, del nostro personale e di tutti i volontari coinvolti dice la Presidente. Non ci siamo dimenticati quello che abbiamo vissuto durante il sisma del 2016.” 

 Il sisma ha lasciato crepe profondE cui la Croce Rossa Italiana Nazionale e la Croce Rossa di Ascoli Piceno hanno cercato di occuparsi, sia nel momento emergenziale che nel post con il progetto “Sentieri di Prossimità”, dove due psicologi e un assistente sociale assistevano con attività e supporto le popolazioni colpite dal sisma per molto tempo. “Vorremmo continuare a dare il nostro sostegno alle popolazioni, perché dove ogni altra luce si spegne, la luce della CRI vuole rimanere accesa”. Conclude Biancucci Dal 29 Dicembre si accenderanno luci e pensieri per le popolazioni di Arquata del Tronto. Questo progetto rappresenta la forza e l’impegno della della Croce Rossa attraverso una rete di comitati forti e coesi sul territorio provinciale e nazionale, infatti il comitato di San Benedetto del Tronto, come esprime il presidente della CRI di San Benedetto del Tronto Cristian Melatini ha condiviso l’ idea, insieme al comitato di Ascoli per mantenere accesa questa opportunità ed iniziativa che dura da anni, fatta di azioni concrete che scaldano il cuore e che soprattutto in queste festività sono simbolo di amore universale e solidarietà.

La dirigente scolastica prof Giuseppina Carosi, ringrazia i volontari della Croce Rossa Italiana per aver consegnato agli arquatani, gli auguri natalizi creati e pensati i dagli allievi dell’IC NORD di San Benedetto del Tronto- ” Una collaborazione che ha sottolinea l’esigenza della valorizzazione dell’educazione alla convivenza civile alla solidarietà, considerando che la scuola oggi svolge un ruolo primario nel processo di formazione della persona ed ha il dovere di promuovere nei giovani l’esercizio della cittadinanza attiva quale fondamento di una convivenza civile basata sui valori della solidarietà, della partecipazione responsabile e della cooperazione”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.