IFRC

Il Corso, diretto da Ludovica Gabriella Bosica, in collaborazione con Francesca Laschiazza – Focal Point Nazionale “Diplomazia Umanitaria” e Delegata Tecnica Regionale Abruzzo “Principi e Valori” – e con il contributo del Vol. CRI Luca Iezzi, è stato rivolto a 30 Volontari intenzionati ad approfondire il concetto di advocacy legislativa e le tematiche della diplomazia umanitaria, al fine di ottenere un impatto maggiore sulle azioni e le politiche a favore delle persone in situazioni di vulnerabilità. 

 

Il Corso, inaugurato con i saluti del Presidente Nazionale nel pomeriggio di sabato 4 novembre, ha visto la presenza di ospiti internazionali, come Leidy Briceño Marquina -Tecnica di progetto presso l’Unità Innovazione, Partecipazione e Diplomazia Umanitaria della Croce Rossa Spagnola in Catalogna – e Francesca Ligi – International Cooperation Officer presso Ufficio Europeo di Croce Rossa a Bruxelles.

 

Notevoli gli interventi tenuti da figure di rilievo all’interno dell’Associazione stessa, come Marzia Como, Focal Point Nazionale della campagna di advocacy “Non Sono un Bersaglio”, Delegata Tecnica Nazionale “Principi e Valori” e Gabriele Perfetti, Delegato Tecnico Nazionale “Formazione” e Presidente regionale CRI Abruzzo, che hanno captato l’interesse dei discenti portando alla loro attenzione dei casi studio concreti. La necessità di assicurare una sinergia tra le attività di advocacy legislativa e i 7 Principi Fondamentali ha costituito il focus delle attività di gruppo facilitate da Maria Rosaria Lanzillotto, della Commissione Nazionale DIU CRI, mentre un prezioso contributo esterno è stato fornito da Giampaolo Musumeci, giornalista e scrittore, che ha condiviso con i partecipanti utili riflessioni relative all’utilizzo dei media come canali di influenza e strumenti di advocacy.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.