IFRC

Durante il XVII Convegno Nazionale CRI di Diritto Internazionale Umanitario, svoltosi dal 24 al 26 marzo u.s., è stata presentata la traduzione italiana del manuale del Comitato Internazionale della Croce Rossa “Diritto Internazionale Umanitario: un’ampia introduzione“, del Prof. Nils Melzer. Il manuale tradotto è ora scaricabile sul sito CRI al seguente link, sezione ” Manuale e dispense del Comitato Internazionale della Croce Rossa”.

Il lavoro di traduzione è stato svolto da alcuni Istruttori DIU e Volontari della Croce Rossa Italiana, su indicazione della Presidente della Commissione DIU, Dott.ssa Milena-Maria Cisilino, ed è stato poi completato da una lettura ad opera di membri del Comitato scientifico, sezione DIU, sotto il coordinamento del suo Presidente, Prof. Giulio Bartolini. L’obiettivo è quello di offrire un agevole strumento di prima lettura rispetto ai temi del DIU a vantaggio non solo degli Istruttori DIU e dei Volontari CRI, ma, più in generale, del vasto pubblico cui la nostra Associazione si rivolge al fine di promuovere la conoscenza delle norme giuridiche rilevanti nei conflitti armati e dei principi umanitari che devono accompagnarsi ad esse.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.