IFRC

Realizzata dall’associazione Collezionisti Tematici di Croce Rossa Ferdinando Palasciano in Collaborazione con Croce Rossa Italiana

Ad un anno dell’Emergenza Ucraina, l’Associazione Collezionisti Tematici di Croce Rossa Ferdinando Palasciano – in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – ha realizzato una busta ricordo dedicata alle “Operazioni di soccorso alla popolazione ucraina”.

La busta è affrancata con un francobollo della serie tematica di Croce Rossa, insieme a quello realizzato da Poste Italiane dedicato ai profughi dell’Ucraina, come già avvenuto nel 2022 con un annullo filatelico speciale di Poste Italiane destinato alla raccolta fondi per questa emergenza.

Dall’inizio del conflitto, la CRI ha fatto partire 43 convogli umanitari dall’Italia e 41 dal suo hub logistico di Suceava, in Romania. In totale, la Croce Rossa Italiana ha consegnato, nel 2022, oltre 3.000 tonnellate di aiuti umanitari.

“La Croce Rossa Italiana è stata in prima fila fin dalle fasi iniziali del conflitto (24 febbraio 2022). I Volontari e le Volontarie della CRI – ha ribadito Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italianasi sono fatti trovare pronti davanti a questa emergenza, per supportare chiunque chiedesse aiuto ed affiancare la Consorella ucraina nelle operazioni sul posto”.

La busta può essere ricevuta versando un contributo volontario che andrà interamente alla CRI, per le operazioni di soccorso alla popolazione, salvo i costi e le spese di spedizione.
La donazione contribuirà a portare cibo, acqua, elettricità, assistenza sanitaria. Col protrarsi delle ostilità, infatti, le necessità della popolazione Ucraina sono aumentate.

Per richiedere la busta:
Email: collezionisticrocerossa@gmail.com

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.